Ecco come fare la marmellata al microonde in maniera semplice e veloce

microonde

Sembra impossibile, ma ogni giorno scopriamo una nuova ricetta al microonde. Questo piccolo elettrodomestico continua infatti a stupirci. Se un tempo lo utilizzavamo solo per scaldare cibi già cotti, oggi è un nostro alleato in cucina. Dopo torte in tazza al microonde e piatti croccanti, oggi possiamo anche preparare la marmellata. Ecco come fare la marmellata al microonde in maniera semplice e veloce.

Preparare tutti gli ingredienti

Se tutti amiamo le marmellate della nonna, per comodità o pigrizia finiamo sempre con mangiare quelle del supermercato. Queste sono però piene di ingredienti poco salutari. Per cucinare una marmellata gustosa non servono infatti molti ingredienti. E il risultato sarà sorprendente! Anche la marmellata fatta al microonde, se utilizziamo gli ingredienti giusti, sarà sana e genuina.

Ecco cosa ci occorre:
a) 500 gr della frutta scelta a pezzetti senza buccia e senza nocciolo;
b) dai 200 ai 300 gr di zucchero;
c) il succo di un limone intero.

Come possiamo vedere gli ingredienti sono gli stessi della marmellata tradizionale. Ciò che cambia è il tempo impiegato. Fare la marmellata la microonde richiede infatti  solo pochi minuti!

Ecco come fare la marmellata al microonde in maniera semplice e veloce

Una volta preparati gli ingredienti, questi vanno mischiati bene. Dopodiché vanno versati in una terrina adatta al microonde. A questo punto possiamo iniziare la cottura. Il microonde va impostato ad almeno 750 watt, ma anche 800 o 1.000 possono andare bene, per dieci minuti. Dobbiamo però ricordarci di aprire lo sportello e mescolare bene almeno due volte durante la cottura. Se a fine cottura il composto risulta ancora molto umido possiamo cuocerlo per ancora qualche minuto.

Quando avremo ottenuto la consistenza desiderata possiamo procedere alla conservazione della marmellata. Questa fase è uguale a quella che utilizziamo per la marmellata cotta in maniera tradizionale. Bisogna infatti versare il composto in vasetti sterilizzati. Per facilitare il sottovuoto è consigliabile lasciar riposare i vasetti a testa in giù.