Camminare è sinonimo di movimento, salute, relax e distensione.
In un precedente articolo abbiamo parlato di tutti i benefici di una lunga passeggiata, da quelli mentali a quelli fisici.
Sia i medici che i migliori nutrizionisti consigliano di praticare questo tipo di attività motoria per migliorare il nostro benessere psicofisico.
Ma camminare ha tanti altri vantaggi a noi sconosciuti fino a poco tempo addietro. Infatti, uno studio canadese ha recentemente evidenziato che possiamo salvare la vita di una persona semplicemente guardandola mentre passeggia tranquillamente.
Ecco come diagnosticare una malattia molto grave con una semplice passeggiata
I ricercatori sostengono che chi cammina in modo asimmetrico, con ritmi diversi del piede destro rispetto al sinistro, potrebbe soffrire di demenza. Più precisamente, questo modo di camminare risulterebbe utile nel distinguere i diversi tipi di demenza.
Quando non vi è coordinazione tra le gambe si tratterebbe di demenza con corpi di Lewy. Si tratta di una malattia neurodegenerativa le cui caratteristiche risultano simili all’Alzheimer. In entrambi i casi, chi ne è affetto inizia col dimenticare piccole azioni quotidiane sino a non ricordare più le informazioni essenziali della propria vita.
Una diagnosi precoce della demenza è essenziale per garantirne una più lenta progressione. Si sa, infatti, che non ci sono ancora cure risolutive di questo disturbo, ragion per cui bisogna trovare delle soluzioni palliative.
L’obiettivo principale è pur sempre quello di assicurare una quanto più ottimale qualità della vita a chi ne soffre.
L’importanza della prevenzione
Prima si scopre un problema, prima si può intervenire e più a lungo si ha la possibilità di condurre una vita normale.
L’Istituto Superiore di Sanità ha affermato la necessità di ridurre il rischio di incidenza di malattie come la demenza attraverso dei piccoli accorgimenti. Modificare il proprio stile di vita abbandonando il fumo e riducendo l’alcol, così come seguendo un’alimentazione equilibrata ne rappresenta la strategia migliore.
Dunque, non solo prevenzione ai fini diagnostici ma anche per ridurre il rischio di insorgenza della malattia.
Ecco come diagnosticare una malattia molto grave con una semplice passeggiata: il nostro aiuto può essere fondamentale.