Ecco come creare un piccolo angolo di pace a due passi da casa

zen

A volte capita di passare dei momenti in cui ci si sente tesi e sotto stress, e di non riuscire a tranquillizzarsi. Se tra le mura domestiche non riusciamo a raggiungere la nostra pace interiore, possiamo provare a ricercarla all’esterno, ad esempio nel nostro giardino. Ecco allora come creare un piccolo angolo di pace a due passi da casa, con i consigli degli esperti di casa e giardino di ProiezionidiBorsa.

Il giardino zen tra natura e spiritualità

Il giardino zen (“Karesansui” in lingua giapponese) è un connubio di natura e spiritualità ed ha origini molto antiche. Nato inizialmente per dare sfoggio dello sfarzo e della ricchezza della nobiltà giapponese, divenne in seguito luogo di meditazione dei monaci buddhisti. Il fine ultimo del giardino è quello di sfruttare la forza della natura per placare i nostri animi e isolarci almeno per qualche istante dal caos del mondo esterno. Ancora oggi è considerato l’ambiente ideale per ritrovare sé stessi e raggiungere la propria pace interiore.

I materiali necessari

Ecco come creare un piccolo angolo di pace a due passi da casa. Per ricreare il nostro giardino esterno avremo bisogno di pochi materiali. Le pietre, di dimensioni diverse, che useremo per circondare le aiuole e ricreare dei sentieri naturali che lo attraversano. La sabbia e la ghiaia, che serviranno a riprodurre il movimento dell’acqua (che non sarà presente). In questo caso possiamo utilizzare un rastrello per distribuire i ciottoli e ricreare i movimenti ondulatori dell’acqua attorno a piante e rocce.

Le piante più adatte

Altro componente imprescindibile del giardino è la vegetazione. Scegliamo in questo caso arbusti e piante sempreverdi orientali, con colori tenui e delicati. Tra questi bambù, acero, pino, camelie e rododendri, che durano per tutto l’anno e assicurano un giardino sempre fiorito e colorato. Le piante possono essere messe in ordine sparso. Consigliamo però di tenere quelle più grandi al centro, per aumentare la percezione di grandezza del nostro spazio naturale.

Ecco come creare un piccolo angolo di pace a due passi da casa

Per delimitare l’area del giardino possiamo utilizzare delle pietre, facendo una sorta di struttura di contenimento. Anche i tronchi dei bambù tagliati di dimensioni differenti vanno bene, se disposti uno vicino all’altro. Possiamo invece posizionare le piante ed i materiali all’interno come più ci piace, seguendo i nostri gusti.