Ecco come combattere pancia gonfia, pesantezza e acidità di stomaco e digerire velocemente anche dopo un pasto abbondante

digestione

Siamo a ridosso del Primo dell’anno e le tavole sono ricche di ogni leccornia a cui è impossibile resistere.

Via libera ad antipasti, come questo a base di ricotta e acciughe, salumi e formaggi. A primi piatti a base di pesce e secondi di mare. Sì a gamberetti, gamberoni, scampi arricchiti con salsette varie. E ancora via libera a zampone e cotechino con contorno di lenticchie, irrinunciabile poi il dolce. Un ever green è rappresentato da pandori e panettoni, il tutto da addizionare a brindisi vari e abuso di alcol.

Ecco come combattere pancia gonfia, pesantezza e acidità di stomaco e digerire velocemente anche dopo un pasto abbondante

Dunque va da sé che dopo tanta libertà e tanto cibo, potremmo riscontrare delle difficoltà nella digestione o addirittura cadere in una cattiva digestione.

Una cattiva digestione potrebbe dipendere da diversi fattori come pasti abbondanti, stress e ansia e ancora abuso di alcolici e dolciumi vari.

Anche mangiare velocemente e masticare poco potrebbe creare problemi di digestione e flatulenze varie.

Una cattiva digestione è caratterizzata da sintomi quali pancia gonfia, dolori addominali, in alcuni casi diarrea e ancora sonnolenza e acidità di stomaco.

Ma allora come fare per facilitare la digestione dopo un pasto abbondante?

Trucchetti digestivi

La prima cosa da fare per aiutare la digestione è evitare di coricarsi subito dopo aver terminato il pranzo. Questo perché la posizione supina rallenta i processi digestivi. Meglio preferire una bella passeggiata che favorisce la discesa del cibo nei tubi digerenti.

Un’altra tecnica potrebbe essere quella di consumare degli infusi a base di limone e bicarbonato, ma anche alloro e finocchietto che stimolerebbero la produzione di alcuni enzimi gastrici. Sì anche al consumo di zenzero con la medesima azione. Il bicarbonato invece inibirebbe l’acidità eccessiva.

Sì anche all’idratazione, l’acqua infatti fluidifica il cibo favorendone il passaggio nei vari tratti di stomaco e intestino.

Una tecnica efficace è quella di portare in tavola pietanze quanto più leggere possibili e fare attenzione a mix esplosivi tra gli alimenti. Preferire il consumo di verdure e ridurre l’introito di carboidrati e proteine. Rinunciare all’ammazzacaffè è un’altra azione che gioverebbe alla digestione.

Inoltre anche il riposo gioca il suo ruolo chiave, infatti, dopo un primo momento di passeggiata concedersi 10 minuti di riposo facilita la digestione. Questo perché la digestione richiama sangue negli scompartimenti digestivi, dunque immobilizzando il resto del corpo l’energia è spesa esclusivamente per l’operazione digestiva.

Ebbene, ecco come combattere pancia gonfia, pesantezza e acidità di stomaco e digerire velocemente anche dopo un pasto abbondante.