Tutti noi abbiamo visto le prime immagini di Marte inviate dal rover Perseverance e ci siamo emozionati. Marte fino a qualche decennio fa sembrava inarrivabile, mentre ora si parla addirittura di colonizzazione. Certo, i pochi fortunati che metteranno piede per primi sul suolo marziano sono già stati selezionati, ma anche noi possiamo ambire ad atterrare sul pianeta rosso. Ma come si fa? Ecco come andare su Marte con la prossima missione della NASA.
Perseverance non è solo sul pianeta rosso
Perseverance e Ingenuity sono i nomi rispettivamente del rover e del piccolo elicottero che hanno toccato il suolo marziano il 18 febbraio 2021. La loro missione è quella di esplorare il pianeta rosso alla ricerca dei segnali di vita passata e di recuperare dei campioni da poter esaminare. Tuttavia il rover in questa missione non è solo, ma ad accompagnarlo ci sono quasi 11 milioni di essere umani. Come è possibile?
Ebbene, è ovvio che questi esseri umani non sono lì fisicamente, ma solo virtualmente. Infatti i nomi di queste persone sono stati scritti in caratteri minuscoli su tre placchette grandi come una monetina. Tra questi per esempio sono presenti 186.130 italiani. Ma come si fa a mandare il proprio nome su Marte?
Ecco come andare su Marte con la prossima missione della NASA
Coloro che sono appena atterrati simbolicamente su Marte con Perseverance hanno aderito all’iniziativa della NASA “Send Your Name To Mars” cioè “Manda il tuo nome su Marte”. La buona notizia è che questa iniziativa serissima non è limitata alla spedizione spaziale appena atterrata. Infatti chi lo desidera può mandare il proprio nome su Marte con la futura spedizione della NASA (prevista per luglio 2026).
Tutto ciò che bisogna fare è accedere a questo sito. Nonostante la missione sia ancora piuttosto lontana possiamo già iscriverci per mandare nello spazio il nostro nome. I dati richiesti sono: nome, cognome, nazione di provenienza, codice postale e un’email. Una volta iscritti riceveremo il nostro boarding pass (la carta d’imbarco) virtuale simile a quello dei viaggi in aereo. Sul biglietto saranno ben visibili sia il nostro nome e sia il logo della NASA. Pronti a partire?