Chi ha un orto o un giardino deve proteggerlo da molti nemici naturali. Tra questi, i gatti sono forse i più fastidiosi. Scavano e mettono a soqquadro il giardino, lasciando urina e deiezioni puzzolenti in giro. Come possiamo dunque evitare che i gatti randagi, o quelli del vicino, entrino nella nostra proprietà, ovviamente senza far loro del male? Ci sono alcune tecniche semplicissime che possiamo utilizzare per mantenerli lontani.
Ecco come allontanare i gatti dal nostro giardino una volta per tutte senza far loro del male
I gatti generalmente decidono di invadere il nostro giardino per un motivo. Forse trovano del cibo, oppure un posto comodo e appartato dove fare i bisogni. Per allontanarli, dobbiamo cercare di pensare come un gatto e capire cosa li attiri nel nostro giardino. Ecco come allontanare i gatti dal nostro giardino una volta per tutte senza far loro del male.
Eliminare sabbia, terra smossa, o cibo per uccelli
Cerchiamo di non tenere nel giardino del materiale che i gatti potrebbero usare come lettiera, come ad esempio della sabbia o della terra smossa. Eliminiamo anche residui di cibo o di mangime per uccelli. Se nel nostro giardino ci sono dei topi o degli uccelli, i gatti saranno attirati dalla presenza delle prede.
Usare bucce di agrumi, tabacco o oli essenziali come repellente naturale
I gatti sono di norma molto sensibili agli odori e piuttosto schizzinosi. Se il nostro giardino ha un odore sgradevole ai felini, probabilmente staranno alla larga. Tra gli odori meno graditi ai gatti ci sono quello degli agrumi, quello del tabacco, e alcuni oli essenziali come lavanda o menta. Possiamo distribuire delle bucce di agrumi nel giardino. Oppure spruzzare dell’olio essenziale mischiato con acqua. Se abbiamo del tabacco, possiamo metterlo a macerare in un contenitore con dell’acqua per almeno un giorno e poi spruzzarlo in giro. È anche un ottimo repellente per insetti, soprattutto acari e cimici.
Stendere veli o pacciamature
Se i gatti del quartiere proprio non ne vogliono sapere di stare alla larga dalle nostre aiuole, dobbiamo adottare una soluzione drastica. Mettiamo a terra dei veli o delle pacciamature che gli impediscano di scavare. Si stancheranno presto. Un’altra soluzione è di piantare degli stecchini appuntiti nel terreno frequentato dai gatti. Vanno bene ad esempio quelli che si usano per gli spiedini. Come ultima soluzione, possiamo adottare un cane, che probabilmente non amerà condividere il suo spazio esterno con dei felini.
Altri ospiti indesiderati nelle nostre case sono le cimici. Ecco un trucco naturale per allontanarle da biancheria, finestre e persiane.