La forfora è uno dei disturbi più comuni che colpisce uomini e donne di ogni età.
Il cuoio capelluto comincia a desquamarsi regalando delle piccole scaglie bianche che generano disagio e prurito insistente.
A seconda della gravità del problema, è comunque fondamentale rivolgersi ad un dermatologo: questa figura sarà in grado di indicare il trattamento più giusto da seguire per debellare il problema.
Tuttavia esistono alcuni rimedi naturali in grado di aiutare il cuoio capelluto e prevenirne l’irritazione.
Ecco l’alleato inaspettato, economico e veramente efficace per combattere la forfora.
Caratteristiche di questa pianta
Una pratica molto conosciuta negli ultimi anni è la fitoterapia. Si basa sul principio per cui attraverso piante ed erbe è possibile donare nutrimento e cura sia al proprio corpo che alla propria mente.
Esiste una pianta che viene utilizzata soprattutto in cucina in grado di poter aiutare anche il nostro corpo: l’alloro.
Le sue foglie contengono molti minerali come il potassio, il ferro, il magnesio, lo zinco e il calcio. Ma sono anche estremamente ricche di vitamina C e vitamina A. Basta questo per poter comprendere come possa apportare un valido contributo al nostro sistema immunitario.
Nel caso in cui si soffra di eccessivo stress, si abbia la pelle secca, o si stia combattendo contro la comparsa delle rughe, l’alloro è un ottimo amico.
Come fare il decotto di alloro
Un infuso di alloro non solo può essere un efficace preparato per una pulizia del viso fai-da-te; se utilizzato come impacco prima dello shampoo è in grado di donare capelli setosi e di ravvivare i riflessi naturali.
Un rimedio della nonna per contrastare la forfora è il decotto di alloro.
Per eliminare la cute oleosa e il grasso della forfora basteranno delle foglie fresche di alloro, un litro d’acqua e venti minuti del proprio tempo.
Una volta che l’acqua sia arrivata a bollore con le foglie, bisogna far riposare il liquido e filtrarlo.
Non resta che versarlo sui capelli bagnati dopo averli lavati. Utilizzato come risciacquo della propria chioma è bene tenerlo in posa per circa un’ora. Risciacquare poi con acqua tiepida e asciugare i capelli con una temperatura media.
Riflessante, lisciante, depurativo: ecco l’alleato inaspettato, economico e veramente efficace per combattere la forfora.