Se vogliamo avere una casa sempre pulita e profumata, dobbiamo prendercene cura molto frequentemente. Bisogna fare pulizie regolarmente, usare i prodotti giusti per ogni superficie e organizzarsi bene per massimizzare i risultati.
Soprattutto, non bisogna sottovalutare nessuna zona della casa. Se lo facciamo, infatti, rischiamo di trovarci delle zone sporche o che emanano cattivi odori in men che non si dica. Oggi, in particolare, ci concentriamo sugli odori, trovando le loro cause principali e agendo di conseguenza. Ecco, infatti, alcuni posti dove possono annidarsi cattivi odori in casa e cosa fare per evitarli.
Le zone da controllare più frequentemente
Tra le zone a maggior rischio puzza troviamo la stanza dove teniamo stesi i vestiti appena lavati. Può sembrare un controsenso, siccome in teoria sono pulitissimi. Tuttavia, proprio i vestiti bagnati possono essere portatori di cattivi odori, a causa dell’umidità che sprigionano e che può essere veicolo per diversi batteri. Cerchiamo, quindi, di mettere tutto a stendere all’aperto ove possibile, miglioreremo la salubrità della casa.
Ancora più puzzolente può essere il cesto della biancheria sporca lasciato in bagno. Infatti, questo cesto normalmente non puzza molto, a meno che non ci sia una marea di abiti sporchi dentro. Ma se il cesto è in bagno, è esposto all’umidità della doccia, che può creare terreno fertile per i batteri sulla biancheria sporca. Quindi, cerchiamo di mettere il cesto in una zona asciutta o si trasformerà in covo di odori terribili.
Ecco alcuni posti dove possono annidarsi cattivi odori in casa e cosa fare per evitarli
Proseguiamo con il letto, che potrebbe portare qualche odore sgradevole. Infatti, anche se ci laviamo frequentemente, le lenzuola tendono a catturare lo sporco che abbiamo sulla pelle e nel tempo possono iniziare a puzzare in maniera sgradevole. Per questo, assicuriamoci di cambiare le lenzuola spesso. Una buona idea potrebbe essere di lavarle una volta ogni due settimane se facciamo la doccia la sera, e una volta a settimana se facciamo la doccia la mattina. Infatti, se ci laviamo la mattina, durante la giornata raccogliamo della sporcizia che poi si trasferisce nel letto.
Insomma, queste sono zone a rischio che troppo spesso vengono sottovalutate.
Ci sono poi altre zone che invece sono notoriamente fonte di odori, come ad esempio la lavatrice, che deve essere sottoposta a pulizie frequenti. A questo proposito, si può approfondire la pulizia della lavatrice seguendo questo articolo, che indica come pulirla utilizzando un prodotto che molti hanno in casa.