Ecco alcune regole che è bene seguire per un allattamento al seno corretto e duraturo

allattamento

L’allattamento al seno è un gesto estremamente naturale, ma nasconde diverse insidie che è meglio conoscere. Da parecchi anni, la maggioranza delle neomamme opta per nutrire i propri figli in maniera artificiale. Tuttavia, se le circostanze lo permettono, allattare in modo naturale è sempre la scelta più giusta.

Secondo gli esperti più del 90% delle donne italiane si dice favorevole all’allattamento spontaneo, ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Moltissime problematiche di salute si presentano nei primi giorni di vita del bambino e rendono difficile l’allattamento.

Per non rinunciare a questo momento, così vitale per cementificare il rapporto madre-figlio, ecco alcune regole che è bene seguire per un allattamento al seno corretto e duraturo.

Informarsi il più possibile

Come detto in precedenza, allattare in maniera naturale è diventato sempre meno frequente. A volte chiedere un parere in materia non è sempre possibile. Quando si presenta la difficoltà nel rapportarsi con altre neomamme, occorre documentarsi personalmente. Esiste una bibliografia molto estesa e dettagliata su come compiere al meglio l’allattamento al seno, che è buona prassi conoscere.

Appoggiarsi a strutture ospedaliere specializzate

Avere l’appoggio di strutture sanitarie in grado di dare delle indicazioni utili su come gestire l’allattamento è fondamentale. Informarsi per tempo è sempre la scelta più corretta da fare, per affrontare al meglio questa nuova esperienza.

Evitare di ricorrere a ciucci o biberon, sin dai primi attimi di vita

Disincentivare l’utilizzo di ciucci o biberon, sin dai primi attimi di vita del nascituro, è il consiglio che viene dato sempre più spesso. In maniera estremamente naturale, il seno materno è in grado di produrre una quantità di latte appropriata per soddisfare tutte le necessità nutrizionali del bambino. Proprio l’utilizzo del biberon interferisce sul meccanismo di produzione del latte, inducendo la mamma a produrre un latte di bassa qualità.

Ecco svelate alcune regole che è bene seguire per un allattamento al seno corretto e duraturo.

Approfondimento

Conservare il latte materno correttamente