Ecco 5 esercizi per le caviglie che miglioreranno le nostre prestazioni in palestra

piede

Spesso pensiamo che la forza sia tutta questione di muscoli, ma non è così. La mobilità delle articolazioni ricopre un ruolo importante nello svolgimento degli esercizi in palestra. Per sentirci più forti e sicuri mentre eseguiamo squat e stacchi da terra, ad esempio, è fondamentale aumentare la capacità di movimento delle caviglie. Riuscirci è molto semplice. Bastano 5 esercizi da fare comodamente a casa.

Ecco 5 esercizi per le caviglie che miglioreranno le nostre prestazioni in palestra

Per i primi due esercizi abbiamo bisogno di una sedia. Una volta seduti, solleviamo un piede e appoggiamo la caviglia sul ginocchio dell’altra gamba. Da questa posizione, giriamo dieci volte il piede in senso orario. Una volta finito, eseguiamo il procedimento in senso antiorario. Attenzione: i movimenti devono essere lenti. Inoltre, ricordiamoci di questo dettaglio: non muoviamo l’intera gamba, ma solo il piede.

Miglioriamo la mobilità da seduti

Dopo aver svolto il primo esercizio con entrambi i piedi, passiamo al secondo. Restiamo seduti comodamente sulla sedia. Incrociamo nuovamente le gambe, appoggiando una caviglia sul ginocchio opposto. Teniamo il piede destro con la mano sinistra e tiriamolo delicatamente indietro. Manteniamo la posizione per 30 secondi. Una volta finito, prendiamo il piede sinistro con la mano destra e ripetiamo l’operazione.

Miglioriamo la mobilità in piedi

Alziamoci dalla sedia e mettiamoci di fronte a un muro. Facciamo un piccolo passo in avanti con una gamba, tenendo l’altra indietro. Con il tallone a terra, solleviamo il piede avanzato e appoggiamo la pianta sul muro. Ora pieghiamoci lentamente in avanti. Dovremmo sentire una tensione nel polpaccio. Manteniamo la posizione per 30 secondi. Cambiamo gamba e dedichiamoci all’altro piede.

Un esercizio perfetto per gli atleti

Continuiamo a occuparci della caviglia e dei muscoli del polpaccio, spesso affaticati in chi svolge un’intensa attività fisica. A qualche passo di distanza dal muro, portiamo indietro una gamba, tenendo la pianta del piede ben ancorata a terra. Avanziamo con l’altra gamba verso il muro, il ginocchio leggermente piegato. Da questa posizione, flettiamo delicatamente il piede della gamba posta indietro verso l’interno. Per visualizzare l’esercizio, può essere utile immaginare una corda che unisca la parte interna della caviglia di un piede a quella dell’altro. Teniamo la posizione per 30 secondi, dopodiché ricominciamo da capo con l’altra gamba.

Basta questo semplice oggetto che abbiamo in casa per avere caviglie forti e flessibili

Ora prendiamo un asciugamano: ci aiuterà a svolgere l’ultimo esercizio. Sediamoci a terra, su un tappeto o, ancora meglio, su un materassino da yoga. Allunghiamo le gambe di fronte a noi. Avvolgiamo le piante di entrambi i piedi con l’asciugamano e tiriamolo indietro finché non sentiamo una tensione nei polpacci. Anche in questo caso, manteniamo la posizione per 30 secondi.

La frequenza è importante

Ed ecco 5 esercizi per le caviglie che miglioreranno le nostre prestazioni in palestra. Se li faremo con costanza (almeno 3 volte a settimana), allenarsi diventerà più facile e ridurremo i fastidi articolari e muscolari. Se si prova dolore durante lo svolgimento degli esercizi, è opportuno contattare un medico.