Chi ha un orto sa bene che il proprio lavoro rischia di essere vanificato dai volatili e, in particolare, dai piccioni. I danni che questi animali possono causare ai raccolti durante le semine o le maturazioni dei frutti sono innegabili. C’è chi preferisce creare nidi artificiali e offrire cibo e riparo agli uccelli, in modo tale che non abbiano bisogno di nutrirsi delle coltivazioni. Inoltre, esistono alcune specie di uccelli note per nutrirsi di larve e parassiti che affliggono anche le piante. Anche la maggior parte di quelli che mangiano bacche e frutta tende a svezzare la nidiata con gli insetti. La loro presenza, in questi casi, si può tramutare in una benedizione per chi si occupa dell’orto. Quindi è bene provare a valutare anche questa soluzione.
Per quanto funzionali ad allontanare gli uccelli in un primo tempo, i metodi descritti potrebbero non funzionare nel lungo periodo. Un altro consiglio è quello di provare ad alternarli nel tempo. Dopo aver trattato come allontanare le lumache dall’orto, vediamo 3 metodi economici e alla portata di tutti per allontanare gli uccelli dall’orto.
Ecco 3 metodi economici e alla portata di tutti per allontanare gli uccelli dall’orto
Dissuasori visivi
Sono di gran lunga il metodo più antico per scacciare gli uccelli dalle coltivazioni. Il più famoso dissuasore visivo è lo spaventapasseri. D’altronde, costruirne in casa è molto semplice, come abbiamo ricordato in questa precedente guida. Ad oggi, in commercio si trovano anche i palloni terrifici, altro dissuasore visivo che consiste in dei palloni gonfiabili pensati in modo tale da ricordare gli occhi dei predatori.
Devono essere posti in alto o nelle prossimità delle colture da difendere. Si acquistano in kit nei quali si trovano palloni di diversi colori, dal momento in cui è bene sostituirli regolarmente. Altrimenti, l’effetto dissuasivo tenderà a non durare per più di un paio di settimane.
Una volta che gli uccelli riconoscono il dissuasore come non pericoloso, si abituano alla sua presenza e tornano a beccare le coltivazioni indisturbati. Molto importante alternare i dissuasori visivi ad altri metodi per scacciare gli uccelli dall’orto. Da soli potrebbero non risultare del tutto efficaci.
Dissuasori con materiali riflettenti
Tra i dissuasori con materiali riflettenti si annoverano palloncini riflettenti, pendoli a specchio e nastri rifrangenti. Un metodo più casalingo, invece, consiste nell’utilizzo di vecchi CD-ROM, da appendere ai rami degli alberi da proteggere. Lo stesso procedimento da seguire con i palloncini riflettenti e i pendoli a specchio, pensati proprio per scacciare gli uccelli dalle coltivazioni.
Il nastro rifrangente invece consiste in lunghe strisce argentate, di lunghezza tra i 3 e i 6 cm. Per proteggere le piante in vaso, è consigliato l’utilizzo di girandole riflettenti, non solo utili ma anche belle da vedere. Basterà una minima brezza per farle girare e creare fastidiosi giochi di luce che allontaneranno i volatili.
Dissuasori meccanici
In alternativa, si può ricorrere a sistemi più complessi, come reti di protezione o dissuasori meccanici ad aghi. Nel primo caso, si tratta di applicare una rete a difesa di uno o più alberi da frutto. Anche se è uno dei sistemi più efficaci, soffre di un limite evidente legato all’estensione ed è adatto ad orti di piccole dimensioni.
In ultimo, è da considerare l’utilizzo di un dissuasore meccanico ad aghi, che impedirà agli uccelli di avvicinarsi e posarsi sulle colture senza però nuocergli. Richiedono in genere l’applicazione da parte di un esperto, che valuterà quelli più opportuni da applicare in base all’orto e la posizione in cui disporli per impedire ai volatili di accedere alle coltivazioni.
Con questo, concludiamo la rassegna di 3 metodi economici e alla portata di tutti per allontanare gli uccelli dall’orto.