Ecco 3 imperdibili giochi per bambini da regalare a Natale per sviluppare l’intelligenza e la curiosità

regali di Natale

Le ultime due settimane prima di Natale sono sempre piene di cose da fare. A cominciare dai regali per amici e famiglia, potrebbe capitare di sentirsi in preda a una crisi di nervi. Organizzare cene, pensare ai menù e agli invitati, decorare la casa. Ma è soprattutto comprare i regali che spesso prende tantissimo tempo. Infatti, purtroppo non è sufficiente pensare e scegliere il regalo perfetto. Poi bisogna anche trovarlo e comprarlo.

Ecco perché a volte si ha bisogno di un piccolo aiuto. In questo periodo, la Redazione di ProiezionidiBorsa propone alcune idee curiose per regali innovativi all’insegna del risparmio. Perché anche dare un occhio al portafogli è importante, specialmente in momenti come questi. Dopo aver parlato dei 5 libri emozionanti, utili e assolutamente imperdibili da regalare, voltiamo pagina.

Oggi ci rivolgiamo ai più piccoli e ai doni che potrebbero trovare sotto l’albero. Quindi, ecco 3 imperdibili giochi per bambini da regalare a Natale per sviluppare l’intelligenza e la curiosità. Infatti, la tendenza ormai è quella di regalare giochi che aiutino a far emergere le capacità delle giovani menti. Ma vediamo insieme di cosa stiamo parlando e capiremo meglio.

Ecco 3 imperdibili giochi per bambini da regalare a Natale per sviluppare l’intelligenza e la curiosità

Il gioco è uno degli strumenti di apprendimento e crescita più importanti per i bambini. Infatti, attraverso di esso s’imparano cose su sé stessi e sul Mondo. Ad affermarlo è la pedagogia moderna. Negli ultimi anni propone ai genitori di acquistare pochi giochi ma scelti secondo alcuni criteri importanti.

Quindi, basta riempire il bambino di oggetti di ogni genere. L’importante, invece, è selezionare giochi semplici da 0 a 3 anni, per poi virare su quelli capaci di sviluppare l’intelligenza del bambino. Si comincia dal cosiddetto “oggetto transizionale”, che solitamente è un peluche o una bambola. Ogni bambino dovrebbe averne uno per stimolare la sua intelligenza emotiva.

Poi si passa alle fiabe. Un libro di racconti interattivo, con finestre da scoprire o sezioni tattili per i più piccoli è un ottimo regalo. Oggi se ne trovano in commercio di molto belli e a prezzi giusti. Per sviluppare la creatività, invece, il regalo perfetto è una scorta di colori, tempere, pennelli, perline, album, disegni da ricopiare, stoffe e cartoncini da ritagliare e incollare. Tutto questo aiuta nello sviluppo cognitivo, d’osservazione e manuale dei piccoli a poco prezzo.

Una funzione simile hanno anche i puzzle e le costruzioni. Seppur dimenticati, negli ultimi anni questa tipologia di gioco è tornato in voga. In questo modo il bambino crea, sperimenta, sbaglia, distrugge e riprova con soluzioni migliori.

Approfondimento

Come scegliere l’animale da compagnia più adatto per i bambini