L’orzo è uno dei cereali più antichi e trai i primi ad essere stato coltivato dall’uomo. Tra le caratteristiche positive di questo alimento la grande adattabilità a terreni e climi rigidi. Inoltre l’orzo, in tutte le sue varietà, è ricco di fibre e apporta grande nutrimento.
Ma a renderlo ancora più speciale è un elemento che nasconde proprio all’interno dei semi: l’erba d’orzo. Questa nasce dal germoglio della pianta d’orzo e viene raccolta dopo 6 mesi circa da che ha germinato. È in Oriente, precisamente in Giappone, che si scoprono le immense proprietà di questo alimento. Pare che l’erba d’orzo sia tra le piante che contengono più nutrienti al mondo.
L’orzo per tutti è un semplice cereale ma nasconde nel germoglio un potente olio per la salute. Ecco svelato il perché.
Poche gocce per un effetto fenomenale
L’erba d’orzo viene scoperta negli anni ’70 dal giapponese Yoshihide Hagiwara. Laureato in medicina e appassionato di botanica, Hagiwara compie l’impresa di studiare più di 200 specie vegetali. Tra queste c’era anche l’orzo. Così scopre che l’erba nata da questo cereale conservava in sé una grande ricchezza ineguagliabile dalle altre piante.
Hagiwara decise di creare un estratto del succo delle foglie dell’orzo e polverizzarle. Da quel momento, quello che è essenzialmente un concentrato è ritenuto uno dei rimedi più potenti al mondo. Da antibatterico a immunostimolante, e poi disintossicante per il fegato e aiuto al sistema immunitario; l’erba d’orzo rivela davvero tutte le sue potenzialità positive per l’organismo umano.
È un semplice cereale ma nasconde nel germoglio un potente olio per la salute
Innumerevoli sono gli studi che hanno confermato gli estremi benefici che si hanno assumendo l’erba d’orzo. Questa possiede un’incredibile varietà di vitamine, di minerali (50), di fibre ovviamente, ma anche di enzimi (70). Tra questi, l’antiossidante SOD si è rivelato essere uno tra i più potenti anti- ossidanti e invecchiamento al mondo. Addirittura previene il presentarsi di artrite e artrosi. A chiudere il cerchio dei nutrienti dell’erba d’orzo di annovera l’acido folico, la vitamina B5 e gli amminoacidi essenziali.
I benefici dell’erba d’orzo sono riassumibili nelle proprietà:
a) Antinfiammatorie e antiossidanti, contro artrite, artrosi, pancreatite, danni al DNA, invecchiamento cellulare.Ipoglicemizzante e ipocolesterolemizzante, cioè riesce a normalizzare i livelli di glicemia e di colesterolo nel sangue.
b) Disintossicante, poiché elimina i composti chimici e i conservanti dall’organismo, stimolando il sistema immunitario e il metabolismo. Quindi è un perfetto regolatore intestinale. In fine, la clorofilla presente nell’erba d’orzo abbassa il livello di pH del sangue che è uno dei colpevoli dell’insorgere dei tumori.
L’erba d’orzo, sotto forma di liquido, può essere assunta da sola con acqua o consumata in succhi, frullati o brodi.