Il verde e le piante rappresentano il tema dominante degli ultimi tempi in fatto di arredamento. Sia i soprammobili che l’apparecchiatura della tavola presentano quasi sempre ormai un richiamo alla natura e alla sua flora. Molto in voga sono i piatti e gli oggetti d’arredo a forma di foglia di Monstera, una pianta tropicale che adorna tanti appartamenti. In realtà è stupefacente la semplicità con cui realizzare queste ciotole e vassoi di foglie tropicali che tutti desiderano. Quindi ecco come procedere e perché vale la pena sperimentare questa tecnica fai-da-te.
Qualche precisazione
Per questo piccolo lavoro fai-da-te consigliamo di usare l’argilla bianca. Essa è molto malleabile e abbastanza economica. Queste caratteristiche la rendono perfetta per realizzare questi complimenti d’arredo.
In alternativa suggeriamo di usare la pasta modellabile o qualunque altro materiale morbido e lavorabile, che con le ore solidifica. Poiché è stupefacente la semplicità con cui realizzare queste ciotole e vassoi di foglie tropicali che tutti desiderano, ecco subito come procedere.
Modellare l’argilla
Bisognerà cercare sul web la sagoma della foglia di questa pianta e stamparla su carta. Stendere l’argilla allo spessore desiderato. Questo cambia in base alla funzione che la foglia dovrà svolgere. È possibile realizzare un vassoio allungato per servire il sushi.
Oppure realizzare uno svuota-tasche o un piatto a forma di foglia da usare anche sopra un mobile. Stendere quindi l’argilla allo spessore desiderato e adagiare sopra la stampa. Ritagliare perfettamente la sagoma sull’argilla. Adagiare la foglia ottenuta in un contenitore fondo in modo da fare diventare la foglia concava. E lasciare indurire per l’intera notte o fino a solidificazione completa.
Gli ultimi tocchi
A questo punto occorrerà colorare l’oggetto di un bellissimo verde vivo. Consigliamo di usare il colore acrilico e pennelli in gomma piuma. Quest’ultima, oltre a dare alla foglia un aspetto più realistico, consentirà di evitare le strisce lasciate dalla pittura a pennello.
Lasciare quindi asciugare anche il colore e se necessario procedere con una seconda panno di pittura ad asciugatura completa. Riempire il piatto o il contenitore degli oggetti desiderati o cercare la giusta collocazione nell’abitazione. Per sapere invece come ottenere i vasi di colore neutro e dell’aspetto poroso in stile boho e che tutti vogliono consigliamo questo altro procedimento.