E se bere più caffè proteggesse gli uomini dal cancro alla prostata?

caffè

La relazione fra caffè e tumori è controversa. Negli anni ’90 l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) aveva inserito la bevanda nella categoria dei possibili cancerogeni per l’uomo. Ma già nel 2016, per mancanza di prove, l’aveva spostata nella categoria 3, quella delle sostanze non carcinogene.

Il caffè, infatti, contiene una complessa miscela di sostanze. Se alcune sono dannose, altre possono addirittura avere un ruolo nella prevenzione di alcuni tipi di tumori. In particolare, un gruppo di ricercatori si è chiesto: e se bere più caffè proteggesse gli uomini dal cancro alla prostata? Ecco cos’hanno scoperto.

Un recente studio getta nuova luce sulla relazione fra caffè e tumore alla prostata

Un recente studio, pubblicato sulla rivista BMJ Open, prova a rispondere alla domanda: e se bere più caffè proteggesse gli uomini dal cancro alla prostata?

La ricerca è un’analisi approfondita di studi condotti in passato in Nord America, Europa e Giappone. I dati riguardano più di un milione di uomini, di cui 57.732 malati di cancro alla prostata. Questa la conclusione degli esperti: l’abitudine di bere svariate tazze di caffè al giorno potrebbe essere legata a un rischio meno elevato di cancro alla prostata.

In particolare, ogni tazzina in più ridurrebbe il rischio dell’1%. Fra i partecipanti allo studio, gli appartenenti alla categoria di chi beve più caffè (da due a nove tazzine al giorno) avevano il 9% in meno di probabilità di ammalarsi. Questo se confrontati con i partecipanti che bevevano meno caffè (da zero a due tazzine al giorno).

La possibile spiegazione degli effetti positivi

Gli scienziati responsabili dello studio mettono in guardia dal semplificare i risultati. Prima di incoraggiare gli uomini a consumare più caffè per prevenire il cancro alla prostata, sono necessari ulteriori studi. In attesa di conferme, è importante ricordare che alcuni tipi di caffè sono più benefici di altri: ecco svelato dagli scienziati qual è il caffè più salutare.

Tuttavia, gli esperti suggeriscono una plausibile spiegazione dei risultati osservati. Infatti, il caffè migliora il metabolismo del glucosio e influisce sui livelli di alcuni ormoni. Inoltre, ha proprietà antiinfiammatorie e antiossidanti. Tutti fattori che possono influenzare lo sviluppo del cancro alla prostata.