È possibile ingrassare in poco tempo aumentando la massa muscolare in casa anche grazie a questa dieta mirata

dieta

Di solito quando si parla di dieta si fa riferimento a persone che hanno bisogno di smaltire i chili in eccesso. Il problema dell’alimentazione può essere affrontato anche nel verso opposto. Avere bisogno di acquistare peso può comportare disturbi di una certa gravità.

Mettere su massa muscolare non è facile, la massa grassa deve comunque rimanere sotto controllo e non basta mangiare senza regole.

I consigli di un buon nutrizionista non devono mai essere sottovalutati.

Regole di base

Affiancare la dieta per ingrassare all’attività fisica è fondamentale se non vogliamo che i chili finiscano nel tessuto adiposo.

Quando ingrassiamo in poco tempo il nostro corpo dovrebbe dimostrarsi recettivo nei confronti di questo binomio indissolubile.

I carichi di lavoro, perché siano produttivi, dovrebbero essere sempre alternati al recupero.

La regola base che si utilizza per il dimagrimento vale anche per l’acquisto di peso. Non è importante cosa mangiare ma quante calorie assumere giornalmente. Rispetto alla dieta solita, le calorie che dovremmo assumere in più non dovrebbero essere superiori al 10%.

Un’altra regola fondamentale è quella di non escludere nessun alimento. L’equilibrio va trovato grazie alle proteine così come ai carboidrati oppure alle fibre, alle vitamine e agli antiossidanti.

Il colesterolo e i trigliceridi devono sempre essere tenuti sotto controllo. Assumere cibo grasso e ricco di zuccheri non è una strada giusta da percorrere. I valori del sangue devono essere controllati e tenuti sotto le soglie stabilite dal medico.

È sconsigliato aumentare il peso velocemente attraverso abbuffate che porterebbero l’organismo a modificare i carichi di lavoro.

Anche quando stiamo acquistando peso, l’organismo andrebbe protetto per avere la possibilità di lavorare al meglio.

È possibile ingrassare in poco tempo aumentando la massa muscolare in casa anche grazie a questa dieta mirata

La dieta consigliata dal nutrizionista o dal dietologo è sempre la scelta migliore che possiamo fare. Tramite le misurazioni di rito è possibile stabilire un modo di alimentarci che ci permetta di sfruttare le nostre caratteristiche organiche intervenendo al meglio.

Alcuni principi generali però possono essere considerati validi per aumentare il peso senza commettere errori grossolani:

  • continuiamo a consumare la carne non più di due volte a settimana e sostituirla per il resto dei giorni con pesce, formaggi magri, legumi e vegetali;
  • evitiamo i carboidrati semplici come miele, zucchero e marmellate e gli oli tropicali che oltre a non fare troppo bene potrebbero complicare il calcolo delle calorie da consumare;
  • se vogliamo utilizzare integratori alimentari possiamo scegliere le proteine naturali con cui è più facile determinare l’apporto calorico necessario al nostro fabbisogno giornaliero;
  • manteniamo la quantità di consumo di fibre senza alterarla in maniera esagerata. Di solito con 5 porzioni di frutta e verdura si raggiunge il fabbisogno. Se aggiungiamo porzioni di cereali allora i conti non tornano.

Ascoltare la risposta del corpo e cambiare il regime alimentare gradualmente potrebbe alla lunga darci risultati ma anche benefici.

Consigliati per te