Per Wall Street, nonostante si avvicini la primavera, incominciano ad aggirarsi tante persone in sciarpa, guanti, cappello e cappotto.
C’è chi azzarda, ed ha preparato anche una slitta, in vista di forti nevicate estive.
Ogni giorno questa schiera, aumenta sempre di più.
Tutti attendono fermi, ma cosa?
Una forte correzione dei mercati azionari, e quindi, si continuano ad aumentare le esposizioni short. Nei giorni scorsi si è appreso che Soros, ha raddoppiato le sue posizioni ribassiste sull’indice S&P500.
Anche noi di Proiezionidiborsa, attendiamo un ritracciamento dei mercati fra Marzo e Settembre 2014, ma attendere non significa essere short oppure accumulare posizioni ribassiste.
Oggi, vogliamo tracciare pochi punti e fare poche chiacchiere, ma avere un’idea probabile di quello che può attendere a Wall Street, nei prossimi mesi e nei prossimi anni.
Quando si investe sui mercati si tracciano le linee guida e a priori si delineano i punti vibrazionali, dove un mercato potrebbe modificare la sua tendenza da rialzista a ribassista, o da ribassista a rialzista.
Non solo si delineano questi punti, ma si proiettano anche gli eventuali ribassi o rialzi successivi.
Alcune volte, questi percorsi logici servono, altre volte, rimangono elucubrazioni mentali, e per rimanere nell’esempio fatto prima, qualcuno si veste controtempo.
Chiariamo un attimo la nostra posizione.
Intorno ai livelli attuali di prezzo, come scritto anche di recente su queste pagine, potrebbe iniziare una correzione dello S&P 500, tanto forte, da portare anche ad un dimezzamento delle quotazioni.
Dato un punto, la previsione, ha definito un punto possibile di obiettivo finale. Un obiettivo finale, però, è fatto di diversi obiettivi intermedi, che possono impedire il raggiungimento dell’obiettivo finale.
In questo articolo, vogliamo chiederci se è oggi è realmente possibile, il verificarsi di questo evento (dimezzamento di Wall Street), oppure al momento, questa ipotesi ha ancora basse probabilità.
Iniziamo dalle nostre statistiche.
Come scritto dal 2010 (e pubblicato nel nostro Ebook del 2007, 120 anni a Wall Street):” il ribasso che si sarebbe verificato dal primo semestre del 2011 al 2012, con estensione massima fino al primo trimestre del 2013″, avrebbe portato alla formazione di un bottom per Wall Street, che non sarebbe stato mai più toccato per almeno 15/20 anni o addirittura per sempre.”
Il minimo fra il 2011 ed il 2013 è stato 1.074,77.
Quindi, area 1.074,77, molto probabilmente è destinata ad essere MAI più toccata.
Questo dato, rappresenta il nostro punto di partenza, di quanto andremo a scrivere in questo articolo.
Definito quindi, questo assioma statistico, ora possiamo andare a definire l’aspetto forecasting.
In base alle nostre statistiche, nel 2014 ci potrebe essere un ritracciamento di Wall Street, fra Marzo e Settembre. L’anno però, dovrebbe chiudersi con Chiusura maggiore di Apertura.
Questo, dovrebbe significare che al 31 Dicembre, lo S&P 500, dovrebbe essere su valori superiori ai 1.845.
Da Settembre 2014 al 2017, dovremmo assistere ad una violenta e verticale salita dei mercati azionari.
Questa tesi, viene confermata anche dal Ciclo di Benner, che ipotizza un massimo importante a cavallo fra il 2018 ed il 2020.
Lo stesso swing del Top or Bottom annuale, ravvisa una continuazione del rialzo fino al 2017/2018.
E, le nostre statistiche confermano, che il massimo di questo decennio, molto probabilmente si formerà fra il 2017 ed il 2020.
Delineata la previsione, possiamo analizzare gli aspetti grafici, attraverso connotazioni di trend following.
Come è il trend poliennale di Wall Street?
Rialzista. Oggi, ci troviamo nella stessa situazione grafica del 1981.
Lo S&P 500, è passato dai 136 ca del 1981 ai 1.500 ca del 2000!
Questo è un buon auspicio per il futuro.
Un rialzo ulteriori delle quotazioni è giustificato dagli utili?
Un recente studio del nostro Dott.Gian Piero Turletti, ha dimostrato che gli utili di Wall Street, e l’attuale congiuntura economica, potrebbero giustificare accelerazioni rialziste dei mercati azionari, nei prossimi anni.
Da quando scritto , anche se succintamente poc’anzi, possiamo definire un punti essenziale:
al momento anche se i livelli di prezzo raggiunti, potrebbero far pensare a forti correzioni nei prossimi mesi, la tendenza in corso, esclude tale ipotesi. Questo non significa, negare la possibilità di ritracciamenti anche forti, ma si danno poche probabilità al verificarsi di un bear market nei prossimi 4 anni.
Questo non significa, che nel corso del 2014, non si possa rivedere area 1.650 di S&P 500.
Al momento, ci sentiamo di affermare che nelle logiche delle cose e allo stato dei fatti, è possibile dai livelli attuali, anche un ritracciamento del 10% di Wall Street, ma questo sarebbe una ghiotta e straordinaria occasione di acquisto.
Sara’ poco probabile un ribasso più forte.
Un’ultima statistica: 9 volte su 10, quando la maggioranza attende un evento, accade sempre il contrario.
Oggi, 9 su 10, attendono una forte correzione.
Clicca su questo Link e leggi le nostre previsioni degli ultimi 7 anni
Ad Maiora!
Gerardo Marciano
Amministratore di Proiezionidiborsa Libreria di Borsa online
Un consiglio?
Fatti guidare per almeno 4/5 mesi consecutivi dal nostro Blog Riservato: Non ci lascerai MAI PIU’
QUANTO COSTA ABBONARSI AL BLOG RISERVATO?
ABBONAMENTO A BLOG RISERVATO RISERVATO A SOLI 98,00 CON DURATA 1 mese
Clicca sul Link sotto per Acquistare
http://www.proiezionidiborsa.com/buy.asp?ID=38
Se vuoi acquistare l’Abbonamento Trimestrale al Prezzo di 200,00 scrivi a vendite@proiezionidiborsa.com indicando Nome Cognome Codice Fiscale e numero telefonico e ti saranno inviate le coordinate per il pagamento
CLICCA QUI PER SCARICARE LO STORICO OPERAZIONI DEL BLOG DEGLI ULTIMI 12 MESI