Sono almeno 20 anni che i nutrizionisti di tutto il mondo sostengono che nutrirsi di alimenti fermentati faccia bene e allunghi la vita. La nostra redazione, attraverso il suo “team” di esperti l’aveva già segnalato su queste colonne, parlando dei crauti e del kefir, con articoli appositi. Nei giorni scorsi, un’importante rivista americana, complice questo periodo di caccia alle streghe salutistiche, è tornata prepotentemente sul tema. È la scienza a dircelo: mangiare cibi fermentati allunga la vita e ci fa stare meglio tutti i giorni.
Intestino e difese naturali
Assumere quotidianamente cibi fermentati permette al nostro intestino di viaggiare con regolarità ed espellere il superfluo, allontanando la minaccia di tumori al colon. Assumere quotidianamente cibi fermentati permette ai nostri organi di aumentare le difese immunitarie e prevenire i mali di stagione.
Quali sono i più importanti
Nella lista dei cibi fermentati più importanti, molti magari li userete già, altri imparerete a farlo, perché come dicono sempre i medici, la salute è la vera ricchezza della vita. Insieme alla famiglia, come ricorda la nostra redazione! Yogurt, kefir, pane lievitato naturalmente, crauti, sottaceti, olive, cioccolato, barbabietole sono quelli più comuni sulle nostre tavole. Aumentano il fabbisogno probiotico, che crea una protezione stabile all’attività intestinale.
La fermentazione e la sua importanza
La fermentazione è un processo naturale, che permette di conservare gli alimenti e di mantenere equilibrata la nostra digestione. Ci sono vari tipi di fermentazione, quella lattica, toglie all’alimento l’aria e i carboidrati presenti, con la complicità del sale, diventano acido lattico. Quest’ultimo è un cavaliere armato degli acidi naturali in grado di sconfiggere i batteri e i virus patogeni. Allo stesso tempo vengono prodotti i probiotici, grazie alla produzione di fermenti lattici.
Tutti i benefici riassunti qui
È la scienza a dircelo: mangiare cibi fermentati allunga la vita, ma ci assicura molti altri benefici: facilitano la digestione, rafforzano il sistema immunitario, contribuiscono al dimagrimento, migliorano l’attività cerebrale, abbattono gli zuccheri nel sangue. Non dimentichiamo poi che la cura di fegato e intestino porta benefici a pelle e capelli. Il caso di dire che con i cibi fermentati ci mantengono più belli!
Approfondimento