È incredibile quante calorie si bruciano dormendo di notte o guardando la TV

calorie

Chi pensa che il consumo di energia avvenga esclusivamente durante la veglia o un allenamento sportivo, sarà stupito nel sapere che non è così. È incredibile quante calorie si bruciano dormendo di notte o guardando la TV. Mentre si è avvolti tra le braccia di Morfeo o rilassati sul divano, il corpo continua a lavorare e svolge diverse funzioni che richiedono energia.

Quando il corpo consuma energia?

Quando si parla di calorie che bruciano, si pensa esclusivamente all’attività sportiva. In realtà, qualsiasi funzione che il nostro organismo svolge necessita un determinato apporto calorico. Immaginiamo che durante il sonno, tutti gli organi continuano a lavorare e a svolgere le cosiddette funzioni basali. Inoltre, nella fase REM del sonno, l’attività cerebrale diventa piuttosto intensa tanto da consentire di fare lunghi e floridi sogni. Per non parlare dell’attività di digestione che svolgono stomaco e intestino così come del recupero muscolare che segue un allenamento. Insomma, il corpo è sempre al lavoro e in continua attività, difatti è incredibile quante calorie si bruciano dormendo di notte o guardando la TV.

Quanto si brucia mentre si guarda la TV o si fa un bel pisolino

L’energia che un essere umano consuma durante il sonno o mentre guarda la TV dipende da numerosi fattori che includono il cosiddetto metabolismo basale (BMR). Tale parametro serve a determinare la quantità di energia di cui il corpo necessita per mantenere uno stato di funzionamento ottimale. In tale ottica, il peso di una persona ha un ruolo discriminante.

Nella generalità dei casi, più aumentano i chili, più l’organismo necessita di energia per svolgere funzioni basali come il battito cardiaco, la respirazione e altro. Altro fattore molto importante che influenza la quantità di energia necessaria riguarda le ore di sonno e la qualità del sonno stesso. La qualità del sonno è importante perché diverse attività dell’organismo si concludano al meglio. Lo abbiamo spiegato in maniera approfondita nell’articolo “Chi non riesce a digerire bene la sera sta commettendo questi 3 gravi errori”.

In linea di massima, una persona in buono stato di salute, consuma a riposo 0,8 calorie per ogni chilogrammo di peso. Immaginiamo di calcolare l’ammontare delle calorie che servono ad un adulto che pesa 65 chili ed otterremo un valore di circa 52 calorie all’ora. Moltiplichiamo adesso le calorie all’ora per tutta la durata del sonno, quindi per 8 ore circa, ed otterremo il risultato di 416 calorie. Il valore orario del consumo di calorie dovrebbe essere leggermente più alto quando si guarda la TV. Ciò è spiegabile in quanto l’organismo, da svegli, ha bisogno di quantità di energie superiori. È incredibile quante calorie si bruciano dormendo di notte o guardando la TV.

Approfondimento

Compiere questo gesto mentre si guarda la TV può produrre effetti dannosi all’organismo