Crediamo tutti di sapere per filo e per segno quali sono i passaggi essenziali per curare l’igiene personale. Invece, a volte non è così. Ci sono delle piccole pratiche che la maggior parte di noi sottovaluta, dimentica di fare o di cui ignora totalmente l’importanza. Una di queste pratiche riguarda la nostra igiene orale. Se è vero che tante persone hanno difficoltà a inserire il filo interdentale nella loro routine di pulizia, ancora di più sono quelle che saltano questo passaggio. Parliamo della pulizia della lingua. È incredibile ma quando ci laviamo i denti dimentichiamo sempre questo passaggio fondamentale contro l’alitosi e la formazione dei germi nella bocca. In questo articolo capiremo insieme perché è così importante e come pulire la nostra lingua.
È incredibile ma quando ci laviamo i denti dimentichiamo sempre questo passaggio fondamentale contro l’alitosi e la formazione dei germi
La lingua è un muscolo incredibile. Proprio come per i piedi, si pensa che sia collegata a tutti gli organi interni del nostro corpo. Anche per questo, massaggiarla e prenderci cura di lei è davvero importante. Ma la lingua è anche un muscolo che è continuamente esposto alla formazione di germi. Essendo l’attore principale della prima fase digestiva, cattura i rimasugli del cibo poi destinato nell’intestino. Questi residui organici formano una patina batterica che è talvolta visibile ad occhio nudo sulla superficie della lingua. Proprio questa superficie batterica causa il proliferare di germi che possono causare problemi alla salute della nostra cavità orale. Inoltre, il deperimento di questi materiali causa anche il cattivo odore comunemente chiamato alitosi (o alito cattivo). Vediamo dunque come occuparci dell’igiene della nostra lingua.
Come e quando pulire la lingua
Dovremmo dedicare alla pulizia della lingua almeno cinque minuti ogni giorno, subito dopo o subito prima aver spazzolato i denti. Per farlo serve un piccolo strumento di acciaio o di rame, chiamato nettalingua. Massaggiamo la lingua con questo strumento finché non elimineremo la patina opaca che vi si forma. Così avremo una bocca più sana e un alito più fresco.
Approfondimento