Quando si ha un vecchio congelatore, si ha spesso a che fare con la formazione di grossi strati di ghiaccio che ne impediscono la chiusura ermetica. Il crearsi di questi strati di ghiaccio riduce lo spazio a disposizione per gli alimenti. Questo fenomeno inoltre, peggiora l’efficienza dell’elettrodomestico e aumenta considerevolmente la bolletta per l’energia di casa.
Per evitare che questo accada, al fine di poter risparmiare una considerevole quantità di denaro, è necessario correre ai ripari. Tutto ciò è possibile seguendo questi consigli e senza nessuno sforzo: sbrinando e pulendo il congelatore. È importante precisare che questa pratica va svolta ciclicamente e non una volta sola.
È incredibile come questi 6 utilissimi e facilissimi passaggi aiutino a risparmiare moltissimo sulla bolletta, evitando gli sprechi di energia causati da questo elettrodomestico.
Spegnere e svuotare il freezer
Spegnere il freezer, permette di risparmiare moltissima energia durante la pulitura.Riunire tutti gli alimenti presenti in un luogo freddo e isolato, come il frigorifero, dovrebbe impedirne lo scongelamento. Per questo è fondamentale agire velocemente e con decisione.
Una valida alternativa al frigo, potrebbe essere l’utilizzo di una borsa termica.
Togliere tutti i ripiani presenti nel freezer
Togliere tutti i cassetti, i ripiani e i vassoi, per poi pulirli. Se questo non è possibile a causa del loro congelamento, non forzare la mano; potrebbero rompersi.
Verificare se è presente un tubo di drenaggio ed evitare la formazione di pozze d’acqua
Alcuni modelli hanno un tubo di drenaggio, altri no. Se fosse presente, va estratto e collegato a un tubo più grosso per drenare l’acqua.
Per evitare la formazione di pozze d’acqua; disponi dei giornali sotto il congelatore e intorno ad esso. I giornali sono ideali, assorbono efficientemente l’acqua.
Scegliere un metodo di scongelamento
Si può scegliere tra vari metodi di scongelamento:
- aspettare che il tempo faccia il suo corso;
- usare un phon;
- grattare via il ghiaccio con una spatola riscaldata;
- strofinare le pareti con un panno imbevuto in acqua bollente.
È sconsigliato l’uso di oggetti appuntiti, potrebbero danneggiare il congelatore o causare perdita di gas.
Assorbire l’acqua e pulire il freezer
Assorbire l’acqua rimasta all’interno del freezer, con degli stracci e poi riporli in un secchio; per non disperderla.
Una volta assorbita la gran parte dell’acqua, procedere alla disinfettazione e alla pulitura del congelatore.
Asciugare bene il congelatore prima di accenderlo nuovamente
Pulito il forno è consigliabile prendere un phon e asciugare bene il congelatore prima di accenderlo nuovamente.
In questo modo sarà possibile evitare l’immediata formazione di ghiaccio sulle guarnizioni. Formazione, che renderebbe tutto il lavoro svolto vano.
È incredibile come questi 6 utilissimi e facilissimi passaggi aiutino a risparmiare moltissimo sulla bolletta, evitando gli sprechi di energia causati da questo elettrodomestico.