E’ in arrivo la tassa sul reddito. Graziano del Rio tira la bomba: un contributo di solidarietà

Graziano delrio

La dichiarazione esplode alla Camera poco prima dell’ora di pranzo. La fa uno dei più influenti ed ascoltati esponenti del Partito Democratico. Una dichiarazione per nome e per conto del Partito Democratico, uno dei due maggiori partiti al Governo, che scatena il putiferio E’ in arrivo la tassa sul reddito.

Graziano del Rio tira la bomba: un contributo di solidarietà

Viene in mente un vecchio coro da stadio che i tifosi cantano al loro giocatore preferito: “Forza, forza, vai vai, tira la bomba, tira la bomba”. E Graziano del Rio da politico di razza, passato da democristiano, presente nel Pd, la bomba l’ha tirata. All’ora di pranzo si alza dal suo scranno in Parlamento e da capogruppo del Pd fa una dichiarazione. “Il gruppo del Pd della Camera – dice del Rio – in piena sintonia con il partito, propone un contributo di solidarietà a carico dei redditi più elevati”. E chi lo dovrà versare? “I cittadini con redditi superiori ad 80.000 euro e che inciderà sulla parte eccedente tale soglia”. Fanno fede i redditi realizzati quest’anno e nel prossimo, il 2021.

E’ in arrivo la tassa sul reddito per raccogliere 1,3 miliardi in due anni

Una pillola amara, anzi amarissima. Ma che Graziano del Rio indora aggiungendo che “la somma versata sarà deducibile”. Ma di che cifre stiamo parlando? E’ sempre del Rio che lo dice. Si tratterà di versare”da alcune centinaia di euro fino a decine di migliaia per redditi superiori al milione”. E indica anche quanto potrebbe essere il gettito, che stima di circa 1,3 miliardi annui.

Graziano del Rio è una persona seria, non spara cifre a caso. Questi numeri sono troppo precisi, segnale che già da tempo il Pd stava preparando la proposta. E noi da tempo su queste colonne scriviamo che una tassa sui redditi o una patrimoniale sulla ricchezza sono nell’aria. Avevamo ragione. Purtroppo.

Approfondimento

Contributo di solidarietà