Lo Swissy, soprannome della valuta conosciuta come dollaro americano franco svizzero, è una delle valute minori delle cosiddette “Majors”.
Conosciuta anche come valuta con una correlazione negativa con la valuta Fiber, ovvero euro dollaro; cosa significa ciò?
Che ogni movimento sia rialzista che ribassista del Fiber, corrisponde ad un movimento opposto sullo Swissy (ma non è sempre verificato).
Ricordiamo inoltre che il franco svizzero è una delle poche valute che detiene tassi di interesse negativi (-0.75%). Vediamo se è il momento di puntare sul dollaro americano o meno.
Come investire nel cambio?
Analisi grafica e previsioni
Il cambio al momento è a quota 0.9900.
Le Onde di Elliott al momento ci suggeriscono che siamo di fronte all’inizio dell’impulso ribassista derivante dall’Onda 3 (iniziata il 21 Aprile 2019 a quota 1.0241), precisamente siamo all’interno di una zona di congestione che possiamo guardarla come un’occasione per operare al ribasso.
Attualmente il prezzo è bloccato da quasi 6 mesi nel range di prezzo 1.0027 – 0.9659, ma vediamola come un’occasione che ci permette di creare una strategia di medio termine per vincere sui mercati.
I segnali operativi di Borsa: è il momento di puntare su dollaro americano franco svizzero?
Sono presenti diversi punti dove creare la nostra strategia di investimento:
– Strategia conservativa
Possibile operare in vendita non appena il prezzo confermerà la rottura della congestione al ribasso a quota 0.9659 – con stop al di sopra della zona 1.0040
– Strategia aggressiva
Possibile operare in vendita non appena il prezzo tocca la parte superiore della congestione (zona 1.0027 – 1.0000)
Obiettivi breve termine
Target 1 a 0.9190
Target 2 a 0.8969
Obiettivi a medio/lungo termine
Target 3 a 0.7700
Target 4 a 0.7065
Eventi e notizie macroeconomiche di questa settimana.
Seguendo il Calendario Economico, potremo assistere a diverse notizie macroeconomiche interessanti per lo Swissy:
– Martedì 19 Novembre ore 16.30 con le scorte di petrolio Greggio USD.