E’ il momento di puntare su Banca Mediolanum?

bca mediolanum

Negli ultimi anni Banca Mediolanum non ha dato molte soddisfazioni agli investitori, è arrivato il momento di puntare sul titolo?

Come si vede dalla tabella seguente su un orizzonte temporale di 3 anni il titolo ha fatto peggio sia del settore di riferimento che dell’indice di riferimento. Gli ultimi sette giorni, però, hanno mostrato una certa ripresa delle quotazioni che potrebbe preludere a una ripresa del titolo.

Banca Mediolanum performance

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Banca Mediolanum (BMED) 0.8% 0.1% 1% -29% -11.4%
IT Diversified Financial -1.8% 6.1% 6.3% -17.5% -6.1% 50.5%
IT Market -1.3% 1.8% 0.2% -11.7% -0.9% -34.6%

Ma è veramente il momento di puntare su Banca Mediolanum? Quali sono i presupposti per un tale investimento?

Per quel che riguarda la stima del valore del titolo diciamo subito che quattro indicatori su sei mostrano che stiamo parlando di un’azione sottovalutata. Solo il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, è leggermente superiore alle quotazioni attuali: 4,73€ contro 5,30€.

Per gli analisti, invece, il titolo è sottovalutato. Come si vede dalla tabella seguente il consenso medio è OUTPERFORM, mentre il prezzo obiettivo medio è 6,39€ con una sottovalutazione del 21%. È interessante notare come anche la previsione più pessimistica indichi una sottovalutazione del titolo.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 10
Average target price 6,39 €
Last Close Price 5,30 €
Spread / Highest target 38%
Spread / Average Target 21%
Spread / Lowest Target 9,4%

Un altro aspetto molto importante per il quale è il momento di puntare sul titolo è l’attesa delle sue performance future. La previsione di crescita annuale degli utili è di circa il 20% e tre indicatori su sei sono positivi sul futuro della società.

Infine, anche l’elevato rendimento del dividendo è un buon motivo per decidere che questo è il momento di puntare sul titolo. Per il 2018, da distribuire nel 2019, il dividendo renderà circa il 7,55%.

Banca Mediolanum: è il momento di puntare sul titolo?

Banca Mediolanum   (BMED.IT) ha chiuso la seduta dell’8 febbraio in ribasso dello 0,56% rispetto alla seduta precedente, a quota 5,3€.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che da un po’ di tempo non riesce ad avere ragione della resistenza costituita dal II° obiettivo rialzista in area 5,4125€. La mancata rottura di questo livello aprirebbe le porte a una discesa almeno fino in area 5,0794€. Solo la rottura di questo livello in chiusura di giornata farebbe accelerare al ribasso le quotazioni. In questo caso l’obiettivo ribassista si troverebbe in area 4,87€.

Al rialzo, invece, la rottura in chiusura di giornata di area a 5,4125€ farebbe scattare le quotazioni verso il III° obiettivo di prezzo in area 5,7445€.

Banca Mediolanum: proiezione rialzista (linea continua) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Banca Mediolanum: proiezione rialzista (linea continua) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.