Di Saipem abbiamo sempre evidenziato i molti aspetti positivi, non ultimo il suo essere anti-spread, discutiamo in questo articolo se è il momento di investire sul titolo.
In un articolo precedente (clicca qui per leggere) abbiamo messo in evidenza come durante il periodo di tempo tra l’aprile del 2018 e il settembre del 2018 quando lo spread è salito di 154 punti, Saipem ha guadagnato circa il 50%. Miglior titolo in questa speciale classifica.
Un altro aspetto molto importante e positivo per Saipem è quello relativo alle sua aspettative di crescita. Come si vede dalla figura seguente gli utili di Saipem sono attesi essere in crescita di oltre il 40%, ben al di sopra del settore di riferimento e del mercato italiano.
Tra le caratteristiche principali di Saipem c’è. poi, l’ottimo livello di indebitamento che risulta essere il 25% del suo patrimonio netto. Un livello molto modesto.
Aggiornamenti e approfondimenti sul titolo Saipem sono disponibili qui.
Il giudizio degli analisti su Saipem
Il consenso medio degli analisti su Saipem è ottimo, tanto che rimane saldamente Outperform. Anche il prezzo obiettivo medio è molto interessante, 5,53€. In ogni caso, il prezzo obiettivo mostra una sottovalutazione del titolo del 30% circa. Ancora più interessante lo scenario più ottimistico. In questo caso, infatti, Saipem risulta sottovalutata del 66,5%. Lo scenario più pessimistico, invece, prevede una sopravvalutazione de titolo del 9,8%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 22 |
Prezzo obiettivo medio | 5,53 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 4,32 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 66,5% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 27,9% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -9,81% |
Analisi grafica e previsionale
Saipem (SPM) ha chiuso la seduta del 30 agosto in ribasso dello 0,51%, a quota 4,324€, rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso. time frame giornaliero, una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 4,3513€, ma ha difficoltà a superarlo in chiusura di giornata. Questa incapacità potrebbe essere un indizio che non è il momento di investire su Saipem. Potremmo, infatti, assistere a un ritracciamento delle quotazioni almeno fino in area 4,1646€. I ribassisti, invece, prenderebbero il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 4,0472€.
Al rialzo una chiusura giornaliera superiore a 4,3513€ aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino in area 4,8439€. La massima estensione del rialzo, invece, si trova in area 5,3365€ (III° obiettivo di prezzo).

Saipem: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.