E’ il momento di comprare questa materia prima e tenerla per anni. A chi ci riferiamo e perchè? Probabilmente il platino ha segnato un bottom poliennale ed acquistarlo a questi livelli potrebbe essere uno straordinario affare di lungo termine. Prima facciamo però una premessa.
Nelle ultime settimane stiamo assistendo ad una forte e continua salita di diverse materie prime. Alcune teorie di analisi fondamentale e studi dei cicli economici, ritengono che l’aumentare della domanda di materie prime è l’inizio di una ripresa economica. Se il PIL tende ad aumentare anche la richiesta di materie prime e approvvigionamenti vari tende a crescere contemporaneamente.
Per alcune materie prime la crescita potrebbe essere legata ad effetti stagionali, per altre a fattori contingenti oppure a fondamentali dell’economia ma non è questo lo scopo di questo articolo. Ci soffermeremo infatti solo sugli effetti e quindi sullo studio dei grafici. Tutto quello che porta a muovere un grafico, quindi “quello che potrebbe funzionare da regia” e tessere semmai le fila, ci interessa poco. I grafici scontano tutto.
Il Future sul platino in questo momento quota a 941,20 -0,32%. Da inizio anno ha segnato il minimo a 575,9 ed il massimo a 1.060,6.
E’ il momento di comprare questa materia prima e tenerla per anni. Ecco i motivi
Nell’ anno 2008 il platino ha segnato il massimo a 2.398,4 e da quel livello è iniziata una discesa fino al minimo di 575,9. Perchè riteniamo che quest’ ultimo possa essere stato un bottom poliennale (minimo epocale) di ripartenza duratura?
Il superamento di 930 ha formato uno swing sul time frame giornaliero, settimanale e mensile che sembra confermare questa ipotesi.
Quale strategia di investimento riteniamo ottimale da poter applicare adesso?
Comprare a mercato con stop loss di lungo termine a 818 e mantenere di lungo termine. Riteniamo molto probabile che entro pochi anni (non oltre 5) il platino possa ritornare sui massimi storici. Il risk reward dell’operazione è a nostro favore.