Dopo i recenti ribassi e il successivo rimbalzo, è il momento di acquistare sui mercati azionari? Non sempre un ritracciamento è un’occasione di ingresso in posizioni rialziste in quanto il movimento avrebbe potuto mettere in discussione il trend in corso.
Il trend ribassista a cui abbiamo assistito nelle ultime settimane è andato a mettere a dura prova i supporti di medio lungo termine e al momento a nostro parere è ancora prematuro per dire che il peggio sia passato.
Mappa su scala giornaliera dei mercati americani per il 2019

Mappa previsioni su scala giornaliera anno 2019 per i mercati americani
E’ il momento di acquistare sui mercati azionari? Le probabilità
In base ad elementi previsionali e a calcoli di probabilità, il ritracciamento/fase laterale ribassista dovrebbe avere i giorni contati e presto dovrebbe lasciare spazio a nuovi rialzi fino alla prima settimana del mese di settembre.
Mercati azionari internazionali: aree di minimo/massimo attese dal 1 maggio al 30 dicembre.
S&P 500
area di minimo 2.695/2.826
area di massimo 3.211/3.349
Dax Future
area di minimo 11.401/11.956
area di massimo 13.301/14.011
Eurostoxx Future
area di minimo 3.121/3.311
area di massimo 3.700/3.429
Ftse Mib Future
area di minimo 19.385/20.475
area di massimo 23.600/24.715
Sembra che siamo giunti in un’area di minimo dei prezzi e dai livelli raggiunti nei giorni scorsi si dovrebbe ripartire al rialzo.
E’ il momento di acquistare sui mercati azionari? La tendenza
Quali livelli che se superati aumenteranno e convalideranno ulteriori probabilità che il ribasso sia finito e che le probabilità sono saldamente al rialzo?
S&P 500
Tenuta di 2.815 in chiusura giornaliera e superamento in chiusura settimanale superiore ai 2.893.
Dax Future
Tenuta di 11.837 in chiusura giornaliera e superamento in chiusura settimanale superiore ai 12.320.
Eurostoxx Future
Tenuta di 3.298 in chiusura giornaliera e superamento in chiusura settimanale superiore ai 3.412.
Ftse Mib Future
Tenuta di 20.140 in chiusura giornaliera e superamento in chiusura settimanale superiore ai 20.770.
E’ il momento di acquistare sui mercati azionari? Conclusioni
La sensazione è che sia stato raggiunto un livello di bottom di periodo ma si attendono ulteriori segnali di conferma. Questi saranno lo spartiacque fra “il peggio è passato” e lasciamo alle spalle le aree di minimo recenti con nuovi rialzi con obiettivo le aree di massimo proiettate fino al 30 dicembre.
Il consiglio è quello di attendere le conferme indicate prima di effettuare acquisti di un “certo respiro” sui mercati azionari.
Per chi invece, ha già degli investimenti in essere dovrà attendere conferme se mantenere o meno le posizioni.
Di sera in sera poi nel nostro Editoriale quotidiano manterremo il polso della situazione.