Buongiorno ai Lettori,
quando arriva il mese di maggio da più parti si legge del “sell in may and go away”, e analizzando le serie storiche non si può essere quantomeno premurosi e attenti ai movimenti che si verificano in questo mese.
Infatti, il rendimento dei mercati azionari americani dal 1 maggio al 30 ottobre è stato il più delle volte inferiore a quello del periodo 1 novembre 30 aprile.
C’è da dire che negli ultimi 5 anni su 6, questo “pattern” non si è ripetuto.
A parer nostro ci sono tante ragioni perchè i mercati dovrebbero continuare da subito a salire, ma in questo articolo tralasciamo le ragioni economiche ed individuiamo e commentiamo solo elementi grafici, statistici e di probabilità.
Alla luce degli ultimi giorni di contrattazione, con i metodi previsionali di Proiezionidiborsa, definiremo il trend attuale e tracceremo e “ritareremo” le previsioni aggiornate per i prossimi mesi dei mercati azionari internazionali.
Questo articolo è una mappa di percorso e di comportamento da conservare e consultare per capire cosa ci può attendere sui mercati e quali comportamenti assumere sugli stessi.
Dove siamo?
Tutto continua a muoversi in linea con le nostre previsioni e in base a queste, molto probabilmente per i mercati azionari americani il bottom annuale è stato già segnato nel primo trimestre.
La proiezione è quindi per un percorso rialzista nei prossimi mesi e con la formazione del massimo annuale a ridosso del mese di dicembre.
Questo scenario al momento risulta confermato dal barometro di gennaio e da altri nostri elementi statistici, “di conferma” e di probabilità.
In rosso frattale previsionale su scala settimanale per l’anno 2018
In blu grafico degli Indici americani su scala settimanale alla chiusura del 18 maggio
Fonte Ebook 120 anni a Wall Street Edizione ProiezionidiBorsa
Fra i mercati azionari americani e gli altri mercati internazionali, esiste una correlazione storica e diretta di circa il 76%.
Oggi vogliamo delineare quali dovrebbero essere i livelli grafici che i principali mercati non dovranno toccare per continuare “senza grossi scossoni” al rialzo nei prossimi mesi.
Questo approccio ci permette di mantenere il polso della situazione e di capire a priori dove lo scenario potrebbe subire modifiche strutturali.
Quali sono le proiezioni di prezzo aggiornate dal 1 maggio al 30 dicembre?
Future Ftse Mib
Proiezioni di prezzo
area di minimo 22.395/23.365
area di massimo 25.615/26.680
Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend
Per Informazioni XTB online trading
1 21.800
2 21.300
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.800 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Inversione del trend primario in chiusura settimanale e poi mensile inferiore ai 21.300.
Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?
1 23.815
2 23.100
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area 23.100 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Il ribasso finirà solo con chiusure giornaliere superiori ai 23.815 e finchè non avremo la formazione di tale swing, i minimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al ribasso.
Future Dax
Proiezioni di prezzo
area di minimo 12.621/13.127
area di massimo 13.580/14.027
Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend
1 11.389
2 10.535
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area 11.389 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Inversione del trend primario in chiusura settimanale e poi mensile inferiore ai 11.389.
Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?
1 13.138
2 13.002
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area 13.002 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Il ribasso finirà solo con chiusure giornaliere superiori ai 13.138 e finchè non avremo la formazione di tale swing, i minimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al ribasso.
Future Eurostoxx
Proiezioni di prezzo
area di minimo 3.368/3.539
area di massimo 3.981/4.127
Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend
1 3.100
2 2.959
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.100 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Inversione del trend primario in chiusura settimanale e poi mensile inferiore ai 3.100.
Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?
1 3.561
2 3.539
Per Informazioni XTB online trading
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.539 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Il ribasso finirà solo con chiusure giornaliere superiori ai 3.561 e finchè non avremo la formazione di tale swing, i minimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al ribasso.
S&P 500
Proiezioni di prezzo
area di minimo 2.670/2.787
area di massimo 3.010/3.102
Punti di massima estensione ribassista ed inversione del trend
1 2.665
2 2.521
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi mesi potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.665 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Inversione del trend primario in chiusura settimanale e poi mensile inferiore ai 2.521.
Quali sono i livelli che se superati in chiusura di seduta riporteranno da subito questo mercato al rialzo?
1 2.725
2 2.665
Cosa significa?
Che da ora ai prossimi giorni potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.725 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Il rialzo continuerà fino a quando avremo chiusure giornaliere superiori ai 2.725/2.665 e finchè non avremo la conferma di tale swing, i massimi degli ultimi giorni verranno continuamente aggiornati al rialzo.
Conclusioni:
al momento, i mercati considerati sono proiettati per andare a formare nuovi massimi annuali nei prossimi mesi ed il top annuale dovrebbe essere segnato nel mese di dicembre.
Quindi, lo scenario definito oggi continua a confermare le nostre proiezioni annuali ed al momento non preventiviamo particolari pericoli fino a quando non verranno perforati al ribasso i valori indicati.
Come al solito si procederà per step e settimana prossima aggiorneremo questa mappa di percorso e comportamento.