Secondo un sondaggio americano condotto dalla CNN, tra i dieci piatti più buoni del Mondo c’è una zuppa thailandese molto gustosa a base di gamberi.
In questo articolo descriviamo gli ingredienti e la preparazione di quello che è considerato uno dei piatti più buoni del Mondo dagli ingredienti salutari e rapido da cucinare.
La zuppa Tom Yum Goong fa parte della cucina tradizionale thai, e per gli ingredienti particolari che contiene è considerata un piatto miracoloso.
Tra gli ingredienti principali di cui è composta la zuppa c’è il lemongrass, da noi conosciuto col nome di citronella.
Alla citronella vengono attribuite proprietà antidolorifiche, febbrifughe e antiossidanti.
Gli altri ingredienti sono il Kaffir lime, il peperoncino e la galanga. Il primo è un agrume di cui sono utilizzate solo le foglie, oppure la buccia grattugiata. Del peperoncino sappiamo che oltre ad avere proprietà antidolorifiche ha anche un’azione antibatterica, antitumorale, analgesica e antidiabetica . La galanga invece, è una pianta molto somigliante al rizoma dello zenzero, e avrebbe proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Per la realizzazione di questa ricetta la difficoltà è quella di reperire gli ingredienti.
Al posto della galanga possiamo usare lo zenzero. Nei negozi etnici oppure online, abbiamo la possibilità di acquistare le foglie di Kaffir lime e la salsa di pesce.
La pasta di peperoncino, può essere sostituita da peperoncini freschi.
Ecco perché è considerato uno dei piatti più buoni del Mondo dagli ingredienti salutari e rapido da cucinare. Come preparare il Tom Yum Goong
Ingredienti per quattro persone
a) 1 litro di acqua;
b) 3 o 4 foglie di Kaffir o di combava;
c) 1 rizoma di galanga, oppure 5 centimetri di fettine di zenzero;
d) 100 grammi di funghi pleurotus;
e) 1 stelo di lemongrass;
f) 20 gamberi freschi di dimensioni medio-grosse;
g) 4 cucchiai di salsa di pesce;
h) 1 cucchiaio di salsa di peperoncino oppure dei peperoncini rossi freschi;
i) un po’ di zucchero, la punta di un cucchiaino;
l) 2 cucchiai di succo di lime;
m) coriandolo fresco.
Procedimento
Pulire i gamberi, togliere la testa e il filo del budello, situato sul dorso e lasciare solo la coda. Tagliare a fettine sottili la galanga, affettare a pezzi più grossi lo stelo del lemongrass, lavare e tagliare i funghi a filetti.
Preparazione della salsa
Mettere in una ciotola il succo di lime, la pasta di peperoncino, la salsa di pesce e un pizzico di zucchero.
Versare l’acqua in una pentola, non appena raggiunge il bollore aggiungere la galanga e le foglie tagliate di combava. Lasciare bollire dieci minuti e poi aggiungere i funghi, e subito dopo i gamberi. La cottura dovrà essere molto breve, della durata di un minuto.
Aggiungere la salsa precedentemente preparata girare e spegnere la fiamma.
Il piatto è pronto.