Duro colpo allo scenario di medio termine dei mercati azionari? di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Il 2015 per i mercati americani, dovrebbe assumere questa “conformazione”:

minimo annuale nel primo trimestre, massimo fra Novembre e Dicembre.

I mercati internazionali, dovrebbero ricalcare queste orme con probabilità  diretta del 76%.

Negli ultimi 5 mesi, i mercati americani, si sono mossi in uno stretto range e quindi, analizzare queste dinamiche di trend, diventa un’impresa ardua. Per essere più attendibili, dobbiamo allargare il nostro orizzonte temporale di analisi.

Cosa attendere per i MERCATI AZIONARI quindi nei prossimi mesi?

Approfondiremo questi argomenti nel seminario GRATUITO del 4 Settembre a  Milano Ultimi posti disponibili! Clicca QUI per partecipare e leggere gli argomenti trattati

 

Concentriamoci sullo S&P 500:

Solo discese sotto i 2.048, potranno minare la nostra previsione annuale.

Come sono messi, invece, i mercati europei?

Future Ftse Mib

Chiusure settimanali inferiori ai 23.340 avrebbero effetti pesantemente ribassisti, creando effetti grafici di medio lungo termine.

Future Dax

Chiusure settimanali inferiori ai 10.894 avrebbero effetti pesantemente ribassisti, creando effetti grafici di medio lungo termine.

Future Eurostoxx

Chiusure settimanali inferiori ai 3.471 avrebbero effetti pesantemente ribassisti, creando effetti grafici di medio lungo termine.

Vedremo cosa accadrà.