La società del consumo in cui si è abituati a vivere, non rende consapevoli di ciò che consuma.
Il genere umano sta infliggendo danni irreparabili all’intero ecosistema planetario. E lo sta facendo tramite le azioni quotidiane di ciascun individuo.
In attesa che le istituzioni agiscano il prima possibile per fermare questo scempio, ognuno deve iniziare a modificare certe abitudini. L’eccessivo spreco è uno dei maggiori fattori di inquinamento.
Il riciclo casalingo è un’ottima soluzione e spesso è anche divertente.
Ecco due semplici modi per riutilizzare la carta assorbente sporca.
1 – Per il barbecue
Quasi in ogni casa c’è un barbecue. La carta assorbente è perfetta per accendere il fuoco.
Ecco una soluzione intelligente, invece di gettare via quantità esorbitanti di carta e cartone.
Basta creare un punto di raccolta vicino al barbecue, magari un bidone o una grande cassa. Assicurarsi che sia ben coperto e che non ci entri acqua, se si trova all’aperto. Ogni volta che si mette l’immondizia alla porta, la carta la si mette, invece, nel punto di raccolta barbecue.
Questo non solo aiuterà a combattere lo spreco, ma renderà consapevoli di quanta carta e cartone si consumi, nella vita di tutti i giorni.
2 – Per pulire mobili e specchi
Spesso si butta via la carta assorbente solo perché è leggermente bagnata. Invece di gettarla, basta raccoglierla in un contenitore e riutilizzarla quando è di nuovo asciutta. È sufficiente tenerla al sole, soprattutto nella bella stagione. In un giorno sarà nuovamente pronta all’uso e si potrà facilmente utilizzare per le pulizie di casa.
Gli usi che si possono fare con la carta assorbente sporca sono molteplici.
Basta entrare nell’ordine d’idee che non va gettata via dopo il minimo utilizzo. In tema di riciclaggio, l’inventiva non ha limiti.
Sicuramente ognuno troverà altre soluzioni, oltre questi due semplici modi per riutilizzare la carta assorbente sporca e limitare lo spreco.