Ci capita spesso di ricevere telefonate da numeri che non conosciamo. Quando non facciamo in tempo a rispondere ci ritroviamo sul telefono la chiamata da questi numeri sconosciuti. A volte prima di richiamare vogliamo scoprire di chi si tratta. Ecco due semplici metodi per scoprire a chi appartiene un numero di telefono sconosciuto.
Una veloce ricerca
Il primo metodo permette scoprire se il numero sconosciuto appartiene a un call center o a uno scocciatore. Questo trucco è molto semplice. Bisogna infatti solamente aprire Google e copiare il numero nella barra di ricerca. Se anche altre persone sono state contattate da questo numero avremo molti risultati. Esistono infatti diversi siti web dedicati al riconoscimento di numeri che non abbiamo in rubrica. Su questi gli utenti inseriscono il numero con una recensione. Questa dirà se si tratta di truffe, teleoperatori, pubblicità, ecc. Altri utenti possono inoltre commentare spiegando di cosa si tratta. In questo modo potremo velocemente scoprire se ci ha chiamati un privato o da una compagnia che voleva solo fare pubblicità. E potremo bloccare gli scocciatori prima che questi richiamino.
Passare per i social
Il secondo dei due semplici metodi per scoprire a chi appartiene un numero di telefono sconosciuto coinvolge invece i privati. Per poter trovare i proprietari dei numeri di telefono in questo modo bisogna però avere un account Facebook. Anche la persona che ci ha chiamato deve averne uno. Non è quindi assicurato il successo di questa ricerca. Se siamo fortunati può però aiutarci a trovare in pochi clic il proprietario del numero. Come fare in questo caso? Una volta aperto Facebook bisogna semplicemente inserire il numero di telefono nella ricerca del social. In questo modo potremo visualizzare quali utenti hanno registrato quel numero. Ma non solo. Potranno anche apparire post e commenti pubblici in cui è stato scritto quel numero di telefono.