Dow Jones Analisi di Lungo Termine

ProiezionidiBorsa

A cura di Dott. Gian Piero Turletti Staff di Proiezionidiborsa

Da marzo 2009 il Dow Jones è inserito in un trend rialzista di lungo termine, ma con quali obiettivi in termini di tempo e di prezzo?

Un’analisi con barre mensili porta a calcolare un importante livello spazio-temporale in area 15.600 per/entro marzo 2014.

Tale livello coincide con l’intersezione tra la retta bisettrice dell’attuale canale di lungo ed una retta resistenziale di lunghissimo termine, intersecante il massimo del 2007.

In particolare tale retta di lunghissimo termine è la parallela al supporto dinamico, intersecante i minimi di ottobre 1987, ottobre1990 e marzo 2009.

La bisettrice del canale di lungo è invece parallela alle due rette che delimitano il canale in cui i  corsi azionari sono inquadrati da marzo 2009.

Quella superiore, di resistenza, interseca i massimi di aprile 2010 ed aprile 2011, mentre la parallela inferiore, di supporto, interseca i minimi di marzo 2009 ed ottobre 2011.
Un’ulteriore conferma alla proiezione temporale di marzo 2014 deriva dalla durata dei precedenti trend rialzisti tra minimo e massimo.

Da marzo 2009 e marzo 2014 intercorrono infatti 60 barre mensili, durata corrispondente all’estensione temporale, tra minimo e massimo, dei due precedenti trend rialzisti, quello tra 1995 e 2000 e poi quello tra 2002 e 2007.

 

Segnale d’inversione dello scenario rialzista, dianzi descritto, in caso di rottura della trend line supportiva di lungo, attualmente intersecante area 12.300.