Dove trovare le migliori pubblicazioni e articoli scientifici online

Internet

Dove trovare le migliori pubblicazioni e articoli scientifici online.

Grazie ad internet le informazioni sono a portata di mano. In certi bastano pochi clic ben assestati per soddisfare una curiosità o un’esigenza pratica. Tuttavia, in rete circolano liberamente notizie del tutto false, oppure incomplete. Per qualcuno può essere facile riconoscere una fonte affidabile da una inaffidabile. Ma non è detto: soprattutto in ambito scientifico, chi non è addetto ai lavori potrebbe confondersi. Per questo è utile avere alcuni riferimenti per verificare le notizie di cui ci giunge voce, o per aggiornarsi sulle più recenti scoperte.  Ecco dove trovare le migliori pubblicazioni e articoli scientifici online, anche gratuitamente.

Wikipedia

Cominciamo dalla base: l’enciclopedia Wikipedia è la più famosa del mondo. È stata ed è uno strumento rivoluzionario. Si tratta di una risorsa online, a contenuto aperto, in continuo aggiornamento. È libera, collaborativa, multilingue e gratuita. La consultazione è facile, immediata e alla portata di tutti.

Non tutte le voci sono esaurienti e approfondite, ma grazie a feedback e contribuiti da parte della comunità di utenti collaboratori, si amplia di continuo. Quasi sempre le voci riportano le fonti da poter verificare.

Dove trovare le migliori pubblicazioni e articoli scientifici online: Google Libri e Google Scholar

Il primo è uno strumento di ricerca per libri e testi digitalizzati. È il più grande al mondo nel suo genere. Qualora il testo sia libero da Copyright, sarà possibile consultarlo integralmente e scaricarlo in PDF. Altrimenti, è possibile visualizzare in anteprima alcuni estratti e poi acquistare il libro in ebook o versione cartacea. È usata dagli studenti e dagli insegnanti in tutto il mondo.

Google Scholar è un motore di ricerca liberamente accessibile. Funziona grazie a parole chiave, esattamente come siamo abituati a fare su ogni browser. La differenza è che cerca in articoli accademici, pubblicazioni scientifiche, tesi di laurea, tutte risorse specialistiche accreditate.

È possibile cercare contenuti in italiano. Ma strumenti come Google Scholar permettono grandi e approfondite ricerche soprattutto se si è capaci di leggere anche i testi in inglese.

PubMed

Si tratta di un altro motore di ricerca gratuito, dove trovare le migliori pubblicazioni e articoli scientifici online.  In particolare qui si trovano testi di letteratura scientifica biomedica, pubblicati dal 1949 ad oggi. È richiesta una conoscenza della lingua inglese per riuscire a consultare i materiali.  Contiene oltre 30 milioni di riferimenti bibliografici, che derivano da circa 5.300 periodici biomedici.

Su PubMed possiamo consultare pubblicazioni di biologia, chimica e medicina. Lo strumento di ricerca avanzata permette, tra le altre cose, di filtrare i risultati per tipo di documento e data di pubblicazione. Spesso è possibile consultare subito abstract e sommari. Ciò è utilissimo nel caso di ricerche e studi molto articolati di cui vogliamo conoscere l’essenziale: tesi, metodo, risultati e conclusioni

Approfondimento:

Come scaricare gratis i grandi classici della letteratura