Prima che la pandemia bloccasse gli spostamenti internazionali, e la possibilità di viaggiare, si stava diffondendo un nuovo modo di alloggiare: gli alberghi green. Da un igloo nella tundra, a una camera tra giraffe e antilopi, da una vista mozzafiato sulle cascate, fino a una serata romantica su pontili sospesi sull’oceano. Li chiamano “green hotel” perché permettono di trascorrere la vacanza immersi nella natura, a contatto con la flora e la fauna. Dove sono e cosa sono gli alberghi più belli e green del mondo lo si scoprirà in questo articolo dei nostri Esperti della Redazione.
Nella tundra finlandese
Per chi ama fiordi, vichinghi e paesaggi nordici mozzafiato, la scelta propone un incredibile albergo finlandese, con tutte le stanze a forma di igloo. Ovviamente, non in ghiaccio, ma in vetro, con la possibilità di dormire sotto il cielo stellato. Ma ben coperti. Per chi ama isolarsi dal mondo, andando alla ricerca di uno degli spettacoli più incredibili della natura: l’aurora boreale.
Nella cascata delle Filippine
Dai boschi di pini secolari, fino a un incredibile albergo delle Filippine, che sorge tra una piantagione di cocco e una cascata spettacolare. L’arredamento, curato nei minimi particolari, è coloratissimo e con tavoli in bamboo. Avremo la possibilità di fare una cena romantica nella sala ristorante, sospesa e posizionata, tutto in vetro, sotto la cascata. Il tutto con vista sull’Oceano.
In una riserva del Kenya
Gli amanti dei safari fotografici e dei tour in mezzo alle savane africane potranno alloggiare in una vecchia dimora coloniale, in stile inglese, riadattata ad albergo. Qui, in una riserva protetta del Kenya, i turisti fanno colazione con le giraffe mansuete, che girano e fanno loro compagnia. Ideale per un viaggio in famiglia.
Camere di ghiaccio
Tornando tra i vichinghi, c’è una proposta alternativa e affascinante nel nord della Svezia. Qui, esiste un albergo, con le camere fatte completamente di ghiaccio, con blocchi estratti dal fiume che scorre vicino. Un hotel normalmente aperto solo nei quattro mesi più freddi dell’anno, ma in grado di ospitare, col suo fascino, fino a 10.000 turisti al mese. Ecco dove sono e cosa sono gli alberghi più belli e green del mondo , da visitare quando tutto tornerà alla normalità.
Approfondimento
Le scelte di stile che hanno reso intramontabile Sean Connery