Dove formerà il minimo di questo ribasso il Ftse Mib?

piazza affari

Oramai il must è la domanda: dove formerà il minimo di questo ribasso il Ftse Mib? Vogliamo approfondire l’argomento utilizzando il nostro metodo della nuova legge della vibrazione abbinato al Programma mensile.

Prima è doverosa una premessa.

Un ‘altra giornata di forti ribassi a Piazza Affari. Oramai il panico è davvero tanto e molti scommettono per un bear market. Le notizie che continuano ad alternarsi sul coronavirus, i media che a volte forniscono notizie contrastanti e oramai il panico, hanno formato il mix perfetto per un collasso azionario che non si vedeva da qualche tempo.

Si inizia a scontare una severa recessione economica globale. In realtà fra gli addetto ai lavori di lungo corso la sensazione è che i livelli siano giunti ad un punto di opportunità per acquisti di lungo periodo.

Come comportarsi? Questo ribasso è davvero un’opportunità?

E’ il momento di tirare i remi in barca oppure questa è una straordinaria opportunità?

Dove formerà il minimo di questo ribasso il Ftse Mib?

Procediamo per gradi.

La chiusura odierna è stata in area 20.595 ca.

Da inizio anno il minimo è stato a 20.530 ed il massimo a 25.490. La prossima data di setup annuale scadrà il 20 marzo. Una data minore è in scadenza lunedì 9 marzo.

Le proiezioni per l’anno 2020 sono le seguenti:

area di minimo 20.490/22.245

area di massimo 27.300/30.455

Supporto primario: 22.535

Punto di inversione: chiusura settimanale inferiore a 19.700.

Ci sono 20% di probabilità che il minimo annuale possa formarsi sotto 16.920;

40% di probabilità che il minimo possa formarsi  sotto i 20.490.

Dove formerà il minimo di questo ribasso il Ftse Mib?

Obiettivo con probabilità di essere toccato del 80% 21.790

Successivo obiettivo a 19.500. Fino a quando non si assisterà a una chiusura di settimana superiore a 22.400 l’obiettivo rimarrà a 19.500.

Le probabilità che il ribasso in atto si fermi prima di raggiungere i 19.500 sono molto elevate. Quindi al momento lo scenario di tenuta dei supporti di lungo termine rimane ancora intatto. Come al solito si procederà per step e di volta in volta si definirà tendenza e successivi obiettivi.