Come da attese si apre la settimana in ribasso. Dove finirà il ribasso dei mercati di questi giorni? Il quadro intermarket esaminato nella giornata di venerdì 3 gennaio aveva dato chiare indicazioni sul rimbalzo dai minimi della mattinata. Il movimento di paura e quindi di ritracciamento era probabilmente solo all’inizio.
Facciamo il punto della situazione, ma prima invitiamo a una riflessione.
I ribassi dei mercati in un trend rialzista sono occasione di acquisto oppure di vendita?
Solitamente i minimi di un anno atteso al rialzo (la tendenza in corso per il 2020 proietta infatti rialzi) si formano con probabilità quasi del 90% fra gennaio e febbraio. Questo significa che alle porte attendiamo una straordinaria occasione di acquisto.
Dove finirà il ribasso dei mercati di questi giorni?
Ci sarà guerra? Quanto durerà? Cosa comprare e vendere in questo periodo? Sono domande a cui abbiamo dato esaustiva risposta su queste pagine in questi giorni, ma oggi vogliamo concentrare la nostra attenzione su quale sarà il miglior punto per comprare i mercati nei prossimi giorni/settimane.
I setup di breve termine
Le prossime date dove si potrebbero formare minimi/massimi assoluti/relativi per il mese di gennaio sono il 7,9,13,22 e 30.
Per le date annuali e attese e proiezioni dettagliate sul 2020 rinviamo al report gratuito annuale.
Proiezioni sugli indici azionari maggiormente rappresentativi
La tendenza annuale è rialzista e i mercati in crisi dovrebbero avere i giorni/settimane contati.
Nel paragrafo successivo vengono indicate aree di minimo e massimo proiettate, i punti di inversione ribassista annuale ed il punto di ingresso ideale per aprire posizioni al rialzo in ottica annuale.
Dax Future
Il punto di ingresso ideale in posizione annuale è il seguente: 12.695 o livelli minori
area di minimo 11.815/12.691
area di massimo 14.729/16.001
Supporto primario: 12.895
Punto di inversione: chiusura settimanale inferiore a 11.806.
Eurostoxx Future
Il punto di ingresso ideale in posizione annuale è il seguente: 3.543 o livelli minori
area di minimo 3.269/3.555
area di massimo 4.120/4.445
Supporto primario: 3.582
Punto di inversione: chiusura settimanale inferiore a 3.208.
Ftse Mib Future
Il punto di ingresso ideale in posizione annuale è il seguente: 22.215 o livelli minori
area di minimo 20.490/22.245
area di massimo 27.300/30.455
Supporto primario: 22.535
Punto di inversione: chiusura settimanale inferiore a 19.700.
S&P 500
Il punto di ingresso ideale in posizione annuale è il seguente: 3.047 o livelli minori
area di minimo 2.821/3.030
area di massimo 3.598/3.839
Supporto primario:3.070
Punto di inversione: chiusura settimanale inferiore a 2.855.
Dove finirà il ribasso dei mercati di questi giorni?
Le probabilità sono che finisca intorno al punto di ingresso ideale indicato nei paragrafi precedenti.
Attendiamo con calma gli sviluppi ma il ribasso dei mercati per il momento non ci spaventa ma viene visto come punto ottimale di ingresso per l’anno in corso.