Dove è diretto il miglior titolo di Piazza Affari? Prima di rispondere a questa domanda sveliamo il nome dell’azienda che si aggiudica la palma di migliore del listino milanese: Banca Generali.
Per stilare questa classifica abbiamo considerato per ciascun titolo i seguenti aspetti: valutazione, performance passata, performance future, dividendo, situazione finanziaria. Per ciascuno di questi aspetti abbiamo considerato sei variabili e attribuito un punteggio variabile tra 0 e 6. In questo modo è stato costruito un punteggio globale variabile tra 0 e 30.
Nel caso specifico di Banca Generali i settori trainanti sono: il dividendo, la situazione finanziaria, la attese per il futuro e la performance passata. A indebolire il quadro di Banca Generali ci pensa la valutazione che mostra un titolo sopravvalutato.
Prima di concludere riportiamo, come da comunicazione Consob, la notizia che il 2,2% del capitale di Banca Generali è aperto come posizioni al ribasso.
Gli articoli precedenti sul titolo Banca Generali sono disponibili qui.
La valutazione di Banca Generali
Applicando il calcolo del fair value secondo il metodo del discounted cash flow vediamo come Banca Generali risulta essere sopravvalutato dell’8,8%. Niente di eclatante, quindi. La situazione cambia se si va a considerare la valutazione utilizzando il metodo dei multipli di mercato. Secondo il PE (che tiene conto della performance passata), infatti, il titolo risulta essere sottovalutato sia rispetto al settore di riferimento che al mercato italiano. Applicando, invece, la metrica del PB e del PEG il titolo risulta essere sopravvalutato.
La sopravvalutazione di Banca Generali è evidente anche dal giudizio degli analisti. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il titolo è sopravvalutato del 6% circa. Nello scenario più ottimistico i margini di apprezzamento sono ridotti al 10% circa, mentre lo scenario più pessimistico vede una sopravvalutazione di oltre il 40%.
Va sottolineato, però, che nonostante la sopravvalutazione di Banca Generali, il consenso medio degli analisti è Outperform, a testimonianza della fiducia nella società e delle attese di crescita futura.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 7 |
Prezzo obiettivo medio | 26,56€ |
Ultimo prezzo di chiusura | 28,28€ |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 9,62% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | -6,09% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -43,4% |
Analisi grafica e previsionale
Banca Generali (BGN) ha chiuso la seduta del 27 settembre a quota 28,28€ in ribasso dello 0,28% rispetto alla seduta precedente.
Dove è diretto il miglior titolo secondo l’analisi grafica? Come per la valutazione, la situazione è abbastanza contraddittoria. La tendenza, infatti, è al rialzo, ma da qualche settimana le quotazioni sono compresse nel trading range 27,427€ – 28,654€.
Solo la rottura di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Prima di prendere posizione sul titolo, quindi, attendere l’uscita dal trading range precedentemente menzionato.

Banca Generali: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.