Dove è diretto El.En uno dei migliori titoli azionari dell’ultimo anno?

EL.EN

Nell’ultimo anno con una performance di circa il 110% El.En è stato tra i primi 40 titoli di Piazza Affari. Quindi, dove è diretto El.En uno dei migliori titoli azionari dell’ultimo anno?

L’azienda gode di una posizione finanziaria molto solida dato il livello di liquidità netta e i suoi margini. Inoltre negli ultimi 4 mesi, gli analisti hanno rivisto in modo significativo le stime sul fatturato della società. L’incremento, poi. delle revisioni dell’utile per azione appare molto positivo negli ultimi mesi. Gli analisti, infatti, prevedono ora una maggiore redditività rispetto al passato.

Sempre gli analisti che coprono il titolo hanno un consenso medio comprare con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 15% circa.

Tutte queste note positive, però, non trovano riscontro nella valutazione basata sui multipli di mercato. Secondo questo approccio, infatti, risulta essere o equamente valutato oppure leggermente sopravvalutato.

Dove è diretto El.En uno dei migliori titoli azionari dell’ultimo anno? Le indicazioni dell’analisi grafica

Il titolo El.En (MIL:ELN) ha chiuso la seduta del 21 gennaio in ribasso dello 0,29% rispetto alla seduta precedente, a quota 28,65 euro.

Rispetto al nostro ultimo report di fine gennaio (Questo titolo azionario potrebbe triplicare il suo valore nei prossimi mesi) il titolo è salito di oltre il 20%. Ha confermato, quindi, la buona impostazione rialzista. Nonostante il rialzo, però, rimangono inalterate le probabilità di partire per un rialzo che, nel lungo periodo potrebbe essere di oltre il 130%.

Il livello chiave da monitorare in tal senso passa per area 35,39 euro. Una chiusura mensile superiore a questo livello aprirebbe le porte a una prosecuzione del rialzo fino in area 60 euro, prima, e 80 euro, poi.

Una prima indicazioni ribassista si avrebbe nel caso di una chiusura settimanale inferiore a 29,1 euro.

Time frame settimanale

el.en

Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

el.en