Dove conviene investire oggi? La risposta potrebbe essere Cerved che vista nel suo complesso potrebbe rappresentare anche la migliore strategia d’investimento per il 2020. Secondo le raccomandazioni degli analisti, infatti, Cerved è un ottimo titolo con eccellenti prospettive di apprezzamento. Potrebbe, quindi, essere un modo per guadagnare in Borsa in modo costante.
Tuttavia per guadagnare soldi senza troppi rischi, non bisogna mai focalizzarsi su un solo aspetto di una società o di un titolo azionario. Tra i consigli per gestire bene i soldi e come migliorare le proprie finanze, infatti, c’è sempre quello di non lasciare nulla al caso e di approfondire ogni singolo dettaglio. Solo in questo modo si può raggiungere quella tranquillità che è alla base della psicologia del trading vincente.
Per approfondimenti sul titolo Cerved clicca qui.
Raccomandazioni su Cerved degli analisti
Il consenso medio sul titolo è Outperform con un prezzo obiettivo medio in area 9,72€, in rialzo rispetto all’ultima rilevazione. La sottovalutazione del titolo, quindi, è mediamente del 10% circa. Nello scenario più ottimistico per il titolo risulta essere sottovalutato del 19,3%, in quello più pessimista, invece, la sottovalutazione è del 2,21%..
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 6 |
Prezzo obiettivo medio | 9,72 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 8,81 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 19,3% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 10,4% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | 2,21% |
I punti di forza di Cerved
- L’azienda restituisce margini elevati, sostenendo così la redditività del business.
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono molto limitate. Ciò è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
- Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.
- Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno rivisto al rialzo le loro stime di EPS per l’azienda.
I punti di debolezza di Cerved
- La società si trova in una situazione finanziaria difficile, con un significativo indebitamento e livelli di EBITDA piuttosto bassi.
- Il gruppo realizza di solito utili peggiori del previsto.
- Con un enterprise value previsto a 4,33 volte il fatturato dell’esercizio in corso, l’azienda risulta sopravvalutata.
- Negli ultimi quattro mesi, le stime di EPS effettuate dagli analisti di Standard & Poor’s sono state riviste al ribasso.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
Analisi grafica e previsionale
Cerved Group (CERV) ha chiuso la seduta del 7 novembre a quota 8,665€ in ribasso dell’1,59% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso è rialziste e negli ultimi giorni ha dato molti segnali di forza. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni hanno cercato di rompere al ribasso il fortissimo supporto in area 8,6535€, ma non ci sono mai riuscite in chiusura di giornata. Rimane sempre nel mirino, quindi, il II° obiettivo di prezzo in area 9,7596€. La massima estensione rialzista si trova, poi, in area 10,8656€.
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento solo con chiusure giornaliere sotto il fondamentale livello di trading in area 8,6535€.
L’analisi grafica e previsionale, quindi, supporta la risposta “Cerved” alla domanda “Dove conviene investire oggi?”

Cerved: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.