Doppio scenario per il Future Ftse Mib

Portofino

Lo sfondamento ribassista, nella seconda parte della seduta borsistica di ieri, dell’area supportiva coincidente con i minimi di martedì, ha favorito lo scenario bearish che vede, come naturale obiettivo, area 20400-20500 del FIB.
Ricordiamo che diverse tecniche di analisi consentono tale proiezione, sia il passaggio del bordo inferiore del canale di lungo iniziato a marzo 2009, sia la prossimità ad un’area obiettivo definita, in termini di overshooting ribassista, dalla tecnica dei basic point su time frame mensile, ma non solo.

Considerando l’attuale configurazione dei corsi, FTSE MIB e relativo future sono inseriti in un duplice canale ribassista.
Un primo canale, di medio termine, interseca, con il bordo superiore, i massimi di febbraio e del 9 marzo, ed al suo interno troviamo il canale di breve, congiungente i massimi del 9 e del 14 marzo.

Utilizzando tali elementi tecnici, osserviamo che il canale di breve interseca il canale di lungo proprio nella stessa area, 20400-20500 di FIB, che appare naturale obiettivo della fase ribassista in corso secondo le tecniche prima richiamate.

Ad avallare ulteriormente il quadro ribassista in essere, la correlazione con wall street, ed a tale riguardo da sottolineare il rilevante segnale ribassista intervenuto proprio nella settimana in corso.
Considerando, infatti, un grafico a barre settimanali, si osserva come la barra settimanale in corso abbia rotto il bordo inferiore del canale rialzista congiungente i minimi di agosto e di novembre 2010, ed allo stato attuale, pare difficile una ripresa, tale da far rientrare, almeno parzialmente, le quotazioni all’interno del canale.
Tale segnale getta quindi una pesante ipoteca sulla ripresa dei corsi.

Non di meno, soprattutto in un periodo, come l’attuale, caratterizzato da volatilità e possibili, repentini, cambiamenti di trend, nulla può essere dato per scontato, ed occorre quindi considerare i segnali che potrebbero indicare un cambiamento di scenario.
I livelli da monitorare, sul FIB, sono il bordo superiore del canale rialzista di breve, intersecante, nella seduta odierna, i 21720 punti e, oltre, la resistenza dinamica del canale di medio, attualmente intersecante l’area 22300.
Solo oltre tali livelli si potrebbe parlare di segnali di conferma della ripresa rialzista, rispettivamente, di breve e medio.

Clicca qui Il Weekly Report di Proiezionidiborsa totalizza + 81,41% da inizio anno