Ieri Piazza Affari si è giovata di due notizia, elezione Usa e vaccino anti Covid, per mettere il turbo ai prezzi. Un balzo che però è durato poco, a metà seduta si è stabilizzato fino alla fine della giornata. Nella seduta odierna il listino di Milano potrà continuare a salire? Dopo lo strabiliante decollo di ieri ecco cosa farà la Borsa oggi.
Alle 12.45 i prezzi sono esplosi e poi si sono fermati
La seduta di ieri di Piazza Affari è stata da incorniciare. Dopo un inizio in forte rialzo del 2%, alle 12.45 l’indice delle blue chip è decollato grazie a una notizia. La casa farmaceutica Pfizer ha annunciato di avere testato con successo un vaccino anti Covid, con efficacia al 90%.
La notizia in Borsa ha avuto l’effetto di una bomba e gli indici azionari hanno preso a correre. I più premiati sono stati quelli dei Paesi più colpiti dal contagio, ovvero, Spagna, Francia, Austria e Italia.
Dopo il balzo in alto, i prezzi dell’indice Ftse Mib si sono mantenuti allo stesso livello fino alla fine delle contrattazioni. Nell’articolo di ieri, di commento alla chiusura della seduta, abbiamo utilizzato una metafora che ci è molto utile per capire cosa accadrà oggi (leggi qui l’articolo).
Dopo lo strabiliante decollo di ieri ecco cosa farà la Borsa oggi
Ieri alle 12.45 l’indice maggiore di Piazza Affari, (INDEX:FTSEMIB), è come se avesse decollato. Poi, dopo pochi minuti, trovata la sua altezza di volo, si fosse mantenuto in quota. Oggi il punto è esattamente questo. Si manterrà in quota continuando a volare a queste altezze? Si alzerà di quota? Oppure inizierà una manovra di atterraggio?
Osservando un grafico orario si può facilmente notare un aspetto rilevante. Dopo il balzo, i prezzi dell’Ftse si sono mossi nella fascia compresa tra 20.950 punti al rialzo e 20.580 al ribasso, fino alla chiusura.
Ed è probabilmente da questa fascia molto ristretta che domani l’indice Ftse Mib ripartirà. La violazione di 20.950 punti porterò i prezzi fino a quota 21.130 punti, che costituisce il massimo degli ultimi 7 mesi. Sopra tale soglia si aprono spazi fino a 21.362 punti.
Al ribasso, sotto 20.580, il rischio è che i prezzi possano cadere fino a 20mila punti. Ma c’è anche la possibilità che possano scendere a 19.800 per chiudere il gap che hanno aperto nella seduta di ieri.