Quando il metabolismo comincia a non avere la stessa reattività di un tempo, la prima zona ad essere interessata è il girovita. I fianchi si allargano ed appesantiscono con conseguente comparsa delle cosiddette maniglie dell’amore. Allo stesso modo anche la zona addominale comincia a cedere fino a formare una pancia cadente e piena di rotoli.
Eppure dopo i 50 anni potremmo avere pancia piatta e fisico a clessidra seguendo delle giuste e buone abitudini. Primo passo sono le scelte a tavola dove, ovviamente zuccheri e grassi dovranno essere banditi, almeno per un po’. Meglio scegliere un’alimentazione che aiuti a sgonfiare la pancia stimolando i ritmi intestinali.
Alimenti per pancia piatta
Via libera dunque alle fibre vegetali, presenti nei legumi come ceci e lenticchie o nelle verdure a foglia verde. Per aiutare sgonfiare rapidamente la pancia poi, sarebbero efficaci anche ortaggi come i carciofi, frutti come le mele ed alcuni infusi come tè verde. Questo, in particolare, risulta sia prezioso per depurare l’organismo che come segreto di bellezza
Ultimo ma non meno importante, poi, è l’idratazione. Bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno aiuta a sgonfiare rapidamente la pancia, ridurre la cellulite e contrastare la ritenzione idrica. Queste abitudini alimentari saranno il primo passo per avere una pancia più piatta, perché sostanzialmente più vuota, che potremo tonificare grazie agli esercizi. Ma vediamo quali.
Dopo i 50 anni potremmo avere pancia piatta e fisico a clessidra con questi pochi esercizi e alimenti per dimagrire
Passando agli esercizi uno dei metodi più rapidi per perdere peso è l’attività aerobica, come ad esempio la camminata. Pertanto dovremo cercare di essere più mobili possibile e camminare a passo veloce per almeno 30 minuti al giorno.
Ma ora vediamo quali esercizi possiamo fare in casa rapidamente per scolpire e modellare pancia e i fianchi. Dopo aver fatto un rapido riscaldamento ruotando il bacino, le braccia e il collo cominciamo con l’allenamento. In posizione eretta metteremo le mani incrociate dietro la testa e alzeremo le ginocchia cercando di toccarle con il gomito opposto mantenendo gli addominali tesi. Una versione dei classici addominali ma svolti in piedi. Proseguiamo rimanendo in piedi mettendo le mani congiunte davanti al petto. Mantenendo questa posizione faremo dei piccoli salti ruotando la parte inferiore del corpo facendo lavorare addominali e levigando la zona dei fianchi.
Ora stesi
Compiuti i primi 2 esercizi mettiamoci stesi a pancia in su e alzando una gamba, cercheremo di toccarne la punta con la mano opposta. Infine mettiamoci su un lato alzando ripetutamente una gamba e poi l’altra facendo in modo che gli addominali obliqui e laterali lavorino e possano modellare anche i fianchi.
Tutti gli esercizi dovranno essere svolti per 30 secondi e 4 volte ognuno.