Al giorno d’oggi per fortuna la maggior parte della popolazione sta assumendo un atteggiamento propositivo nella lotta contro lo spreco. Oggi vogliamo parlare di quello alimentare. Spesso, infatti, tutti noi buttiamo via ben più di un ingrediente che invece potrebbe essere comodamente riutilizzato.
Quest’oggi parliamo di una parte di uno degli agrumi più amati nella cucina italiana. Infatti, dopo aver letto questo articolo, nessuno butterà più le foglie del limone perché sono un ingrediente prezioso da utilizzare in cucina. Vediamo insieme come possiamo impiegarle in molte gustose preparazioni anti-spreco.
Dopo aver letto questo articolo nessuno butterà più le foglie del limone perché sono un ingrediente prezioso da utilizzare in cucina
L’ingrediente perfetto per il pesce
Questo materiale apparentemente di scarto, infatti, è perfetto per insaporire i secondi piatti. Le foglie, una volta deterse e asciugate, sono perfette, ad esempio, per le ricette di mare.
Prima di mettere in forno un pesce basta avvolgerlo con le foglie di questo agrume in modo da preparare un “cartoccio”. In questo modo si eviterà di utilizzare un packaging non naturale come l’alluminio e per di più il piatto guadagnerà in gusto e sapidità.
Ovviamente lo si può fare anche con la carne, avvolgendola con le foglie di limone in una specie di involtino.
Un tocco di classe per il formaggio
Si può fare lo stesso anche con il formaggio. Consigliamo di farlo con la mozzarella di bufala.
Per prepararla basta tagliarla a fette e farle perdere il siero in eccesso. Poi congelarla in modo da farla rassodare per circa una mezz’oretta.
A questo punto avvolgerla con le foglie di limone e passarla alla piastra in modo da farla sciogliere e farle assorbire bene l’aroma.
Si può condire con un giro di pepe nero e con un filo di olio.
Approfondimento