Chi si infortuna di più nel mondo del lavoro? A leggere il rapporto dell’associazione nazionale lavoratori mutilati ed invalidi del lavoro le donne sono più fortunate degli uomini: meno infortuni sul lavoro. Questo discorso vale a tutti i livelli raffrontando i dati degli ultimi cinque anni. L’andamento infortunistico si è mantenuto stazionario sia per gli uomini che per le donne. I primi si sono infortunati per 410mila unità, le seconde per 230mila unità. Se prendiamo poi il tasso di incidenza infortunistica siamo al 30,5% per gli uomini e 23,2% per le donne.
Infortuni sul lavoro mortali
Il divario aumenta se prendiamo a riferimento gli infortuni lavorativi con esiti mortali. Negli ultimi cinque anni si sono verificati in media 115 decessi femminili all’ anno, risulta pari a meno di un decimo di quelli riferiti agli uomini.
Chi si ammala di più
Riferendoci alle malattie professionali, su 60mila casi il 27% è riferito all’universo femminile. Le donne sono più fortunate degli uomini nel caso dei malanni.
A chi vanno rendite da infortuni sul lavoro
Gli uomini sono coloro che prendono più indennità giornaliere per inabilità temporanea e rendite per inabilità permanente mentre le donne prendono più rendite a superstiti.
Quante rendite a superstiti vengono costituite
Il 60% delle rendite a superstiti, sono assegnate a vedove di lavoratori deceduti, gran parte per infortunio rispetto a malattia professionale.
Il calcolo della rendita vedovile
Fino al 2013 la rendita vedovile veniva calcolata rispetto al 50% della retribuzione dal lavoratore riferito a 12 mesi precedenti la morte. Dal 2014 le cose sono cambiate: le rendite ai superstiti vengano calcolate sulla base del massimale di legge.
Quanto prende una vedova
La rendita che prende oggi una vedova è di circa 1.280 euro mensili. La rendita sale se ci sono figli.
Inoltre per le spese strettamente necessarie per la morte del coniuge la Legge di stabilità 2019 ha introdotto un assegno di 10.000 euro. In questo caso non vale donne più fortunate degli uomini.
Approfondimento