La giornata odierna, dopo una fase ribassista iniziale, ha visto gli indici azionari tornare verso l’alto. Al momento non si ravvisano pericoli né dalla consultazione degli oscillatori e nemmeno dai prezzi.
Procediamo per gradi.
Alle ore 20:03 della giornata di contrattazione del 21 luglio abbiamo letto i seguenti prezzi:
Dax Future
13.192
Eurostoxx Future
3.580
Ftse Mib Future
21.095
S&P 500 Index
Minimo annuale con probabilità abbastanza elevata sembra essersi formato
In rosso, le attese del frattale annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2022.
In blu, cosa è accaduto fino al giorno 15 luglio.
Il pattern settimanale
Si attendeva la formazione del minimo nella giornata di lunedì e quella del massimo in quella di venerdì. Per il momento, si è verificato tutto come da previsione.
Domani è attesa un’accelerazione rialzista dei mercati
Dax Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 12.810. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 13.005.
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 3.467. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 3.504.
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 20.800. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 21.735.
S&P 500 Index
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 3.818. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 3.711.
Posizione di trading multidays in corso dei nostri Trading Systems
Long su Wall Street e Flat sugli altri listini azionari analizzati.
Cosa potrebbe accadere nella giornata di contrattazione di venerdì?
Il pattern previsto per oggi (apertura sui minimi e chiusura sui massimi) si è verificato. Cosa potrebbe accadere ora? Domani è attesa un’accelerazione rialzista dei mercati fino al tardo pomeriggio, per poi lasciare spazio a qualche presa di beneficio.
Lettura consigliata
La Borsa americana migliora il suo rialzo. Puntare su Apple?