Domanda e Risposta sui Mercati a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

GIAN PIERO TURLETTI RISPONDE ALLE VOSTRE DOMANDE

A cura di Gian Piero Turletti

Autore di

Magic box

PLT

In questi giorni in cui, mio malgrado, per vicissitudini personali, non ho potuto postare i miei consueti interventi, ho accumulato alcune domande, da parte di traders ed investitori, amici e conoscenti, che principalmente riconducono alle seguenti:

Quale il baluardo supportivo tra ripresa di medio/lungo, e definitivo sprofondare verso nuovi minimi annuali?

Cosa dice Magic box di breve?

Quali le indicazioni del metodo PLT?

Un numero inferiore di domande ha riguardato anche il campionato europeo e propriamente non centra con temi finanziari, ma risponderò anche a questo, e quale esito avrà il referendum sulla brexit.

Iniziando da queste ultime, sulla brexit credo si stia verificando uno di quei fenomeni, che con sempre maggior frequenza accompagnano elezioni referendarie e politiche, cioè il condizionamento psicologico.

In effetti, pensandoci razionalmente, un elettore non dovrebbe mutare opinione su certi temi, solo perché il sostenitore di una determinata posizione è stato vittima di un evento tragico e mediaticamente al centro dell’attenzione.

Ma, come mi confermano alcuni amici che con il mondo anglosassone hanno a che fare, pare che soprattutto da quelle parti l’impatto di certi fatti sia più forte di altre considerazioni. Pertanto, su questa base, non ho motivo di ritenere anch’io che quanto drammaticamente verificatosi non potrà non avere ripercussioni su una probabile prevalenza del cosiddetto remain.

Va aggiunto, comunque, che non incidono sulla questione tutti quei vincoli monetari, che potevano incidere per paesi come il nostro, proprio perché comunque la Gran Bretagna non fa parte già ora dell’unione monetaria, il che può, forse, far sentire meno quello che sarebbe il peso di certo condizionamento nella discussione pro/contro.

Per inciso, rispondo anche a chi mi domanda sui campionati europei, evidenziando come la partita di ieri sera dimostri che, certo, sono importanti gli allenatori, ma…..

La stessa strategia riesce differentemente a seconda della valenza dei giocatori in campo.

In altri termini, se in campo hai dieci Maradona dei tempi d’oro…..forse non hai neppure bisogno di chissà quale strategia, mentre se hai giocatori mediocri e…come si dice, appunto, a buon intenditor…..

Ritornando ai mercati, comunque chi mi segue da tempo sa che prescindo da considerazioni che non siano squisitamente matematiche nell’analisi dei mercati, considerando solo quanto dice l’analisi tecnica e l’analisi econometrica.

Proprio in tale ottica, rispondo alle principali 3 domande:

Quale il baluardo supportivo tra ripresa di medio/lungo, e definitivo sprofondare verso nuovi minimi annuali e forse pluriennali?

Bisogna distinguere tra supporto statico e dinamico.

Il supporto statico è quello formatosi nel mese di febbraio.

Quanto al supporto dinamico, naturalmente il suo valore cambia con il tempo, e considerando quello mensile, attualmente passa, considerando alcune principali trend lines di lungo, a questi livelli (mese di giugno):

EUROSTOXX: 2600

DAX: 8980

FUTURE FTSE MIB: 15940

S & P 500: 1800.

Cosa dice magic box di breve?

A precindere da cosa verificatosi drammaticamente in Inghilterra, comunque magic box indicava una possibile formazione di minimi quanto meno di breve in corrispondenza dei livelli dei recenti bottom.

Cosa indica PLT?

Ricordo che PLT si riferisce solo al lungo termine:

DAX: in laterale

EUROSTOXX: laterale

FUTURE FTSE MIB: neutro/ribassista

S & P 500: rialzista.