Dolore alle gengive? Curiamolo con i rimedi della nonna. Quante volte abbiamo preferito il rimedio della nonna per pulire i pavimenti, la cucina, la lavatrice e la doccia? La nonna è sempre la nonna e non ne sbaglia una. I dolori gengivali si possono veramente curare con un po’ di attenzione e dei semplici rimedi, senza aver bisogno di prendere farmaci. Ovviamente se il dolore persiste allora c’è bisogno però di una visita dal dentista. Ma se è solo una cosa passeggera la nonna ha la risposta.
Dolore alle gengive? Curiamolo con i rimedi della nonna
La gengivite si manifesta nella sua forma più lieve con arrossamenti, gonfiore e dolore. I motivi sono spesso legati all’accumulo di placca che va ad infiammare le gengive. Come prima cosa da fare è avere una sana igiene orale; data dallo spazzolino, filo interdentale e collutorio per evitare la gengivite. Nel caso questa si dovesse manifestare potete applicare dei metodi naturali.
I rimedi naturali contro la gengivite
Il primo è sicuramente l’utilizzo del bicarbonato. Fantastico per quasi tutto. Infatti potete versare un po’ di bicarbonato in un bicchiere con acqua e procedere con dei risciacqui. Questo servirà a disinfettare il cavo orale e le vostre gengive. Anche con il sale, l’aceto di mele, il succo di limone e la tintura di mirra potete fare i risciacqui, non solo con il bicarbonato. Il limone è sconsigliato se la gengivite è acuta, poiché essendo un acido potrebbe peggiorare la situazione. Quindi è meglio pensarci due volte prima di usarlo.
L’aloe vera
Un altro rimedio prevede l’utilizzo del gel di aloe. L’aloe vera è fantastica se applicata sulle irritazioni. Infatti viene molto usata dopo la depilazione oppure anche dopo una bruciatura. L’aloe, con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, può essere applicata tale e quale sulle gengive e lasciata agire per 20-30 minuti e poi risciacquata.