Dolore al fianco destro con crampi e spasmi, ecco cosa potrebbe essere e come potremmo calmarlo velocemente

dolore

Il dolore al fianco è una forma di dolore che almeno una volta nella vita abbiamo sperimentato tutti.

Solitamente si manifesterebbe come un malessere che parte dalla schiena e che si irradia anche nella parte anteriore e laterale dell’addome. È un dolore che più comunemente si manifesterebbe nel lato destro del fianco.

Le cause scatenanti di un dolore al fianco destro possono essere molteplici. A grandi linee le cause più comuni sembrerebbero essere le seguenti:

  • Problemi legati all’apparato digerente, colon irritabile, morbo di Crohn, stipsi, gonfiori addominali legati a forti stress e ansia;
  • Infezioni delle vie urinarie e calcoli biliari;
  • Affaticamenti o stiramenti muscolari;

Dolore al fianco destro con crampi e spasmi, ecco cosa potrebbe essere e come potremmo calmarlo velocemente

Il dolore al fianco si può manifestare in maniera più superficiale solitamente con fitte e spasmi, o in modo più localizzato dove il dolore è più intenso. Nella maggior parte dei casi si manifesterebbe con la comparsa di una colica, vale a dire una contrazione violenta e involontaria di viscere e organi cavi che possiedono una parete muscolare. Un dolore che nella maggior parte dei casi si attenua dopo qualche ora e in alcuni casi in qualche giorno.

Tuttavia questo tipo di dolore potrebbe essere affiancato da manifestazioni come febbre alta, vomito, sangue nelle urine o dolore insistente.

In questi casi ricordiamo che per qualsiasi diagnosi è sempre bene rivolgersi al proprio medico.

Rimedi naturali

Per poter calmare il dolore è necessario capire l’origine e le cause della manifestazione in quanto le patologie associate a questo tipo di dolore sarebbero tante.

Tuttavia per prevenire dolore al fianco destro con crampi e spasmi potremmo ricorrere all’uso del magnesio che ha un’azione detensiva sulla muscolatura. Assumere 50 – 100 mg di magnesio pidolato, potrebbe aiutarci a prevenire e calmare gli spasmi. Un rimedio che torna utile anche per attenuare gli spasmi da ciclo mestruale.

Inoltre ricordiamo che in caso di dolore al fianco destro è bene limitare e controllare alimenti grassi e bevande come tè e caffè, nonché il cioccolato dall’azione irritante.

Il dolore e l’attività sportiva

Ricordiamo che anche in caso di attività fisica spesso si potrebbe manifestare un dolore al fianco destro. Questo solitamente dipenderebbe da uno sforzo improvviso che richiamerebbe un maggiore afflusso di sangue nella zona del fegato e della milza. Un dolore che va poi scomparendo subito dopo con il riposo.

Approfondimento

Questo frutto, e non è la banana, vale oro per la salute e aiuterebbe ad abbassare la pressione alta velocemente e senza farmaci.