Dolce dormire con cuscini naturali a base di semi e cereali

semi

Il lavoro ricomincia e adesso è anche da casa! Ma la nostra schiena non è per nulla abituata alla sedie di casa nostra, magari non adatte per lavorare da seduti per prolungate ore. Magari la postura è anche sbagliata a causa del fatto che davanti a voi c’è uno schermo.

Il “male da scrivania” lo chiamano ed è seguito da cervicale, dolori alle spalle e contratture, sciatalgia etc.

Sarebbe bene poter prevenire l’insorgere di questi piccoli problemi, ma a volte sono inevitabili. Il problema si acutizza durante la notte e spesso ci rende il sonno un incubo.

Proprio per favorire un sonno ristoratore sono stati inventati dei cuscini magici. Questi si compongono al loro interno di semi e prodotti ecologici fatti apposta per mal di schiena e cervicale.

Riscopriamo il dolce dormire con cuscini naturali a base di semi e cereali.

Cereali, semi e arbusti per proteggere il nostro collo

Per prima cosa elenchiamo quali sono i materiali scelti per confezionare questi speciali cuscini e perché. 

Tra le migliori imbottiture troviamo i noccioli delle ciliegie poiché aiutano a mantenere calda la parte del corpo a contatto con il cuscino. A seguire ci sono i vinaccioli, cioè i semi dell’uva, che mantengono meno la temperatura, rilasciandola in modo più graduale.

Molti altri sono i prodotti usati per riempire i cuscini, come la pula del miglio, del farro, grano saraceno, erbe, pino cembro etc. Le pule del miglio e del farro, cioè la parte esterna del chicco che generalmente viene scartata, hanno delle fantastiche proprietà. Contenendo acido silicico possono aiutare a combattere le infiammazioni. 

Generalmente i cuscini hanno un rivestimento in lino e cotone naturale e quindi lasciano che calore e sostanze benefiche le attraversino.

Dolce dormire con cuscini naturali a base di semi e cereali

I benefici che se ne ricavano sono sollievo per cervicale e schiena. Il cuscino si adatta alle forme del corpo e ciò evita lo schiacciamento delle vertebre durante il sonno. 

Questi cuscini hanno la capacità di porre rimedio e dare sollievo in caso di artriti, forme reumatiche, raffreddore o altre patologie.  I cuscini naturali con semi e cereali, inoltre, agiscono con un’azione massaggiante su tutto il collo. O magari potete usarli come poggiapiedi per allieviare fastidi alle caviglie.

Le bucce delle nocciole creano una camera d’aria naturale all’interno del cuscino. Grazie a questa caratteristica la conduzione termica è efficace e priva di umidità.

Oltretutto a seconda del bisogno i cuscini accumulano freddo o caldo e lo rilasciano lentamente.

Come si riscaldano

Possiamo utilizzare sia il microonde che il forno di casa. Il riscaldamento del cuscino deve avvenire gradualmente e con temperature non troppo elevate. Il calore si accumulerà in modo più efficace. Possiamo anche mettere il nostro cuscino a contatto con la stufa o col termosifone.